La sostenibilità nell’industria della moda e la sostenibilità nel settore alimentare sono al centro dell’evento promosso dal dipartimento di Economia politica e statistica dell’università di Siena. Stamani al polo San Francesco c’erano due rappresentanti di grandi imprese: Tiziana Primori, amministratore delegato di Fico Eataly World che ha raccontato l’esperienza della sua azienda nell’ambito dei temi legati al territorio, alla tipicità e all’ambiente; Veronica Tonini, coordinatrice del settore sostenibilità di Ferragamo che ha trattato il tema dei progetti di innovazione volti alla sostenibilità della storica azienda di alta moda, e di “passione responsabile” .Occasione dell’incontro è la presentazione del corso di laurea magistrale in Economia per l’ambiente e per la sostenibilità, con i docenti Salvatore Bimonte, direttore del dipartimento di Economia politica e statistica, e Silvia Tiezzi.
Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…
Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…
Con “Io ballo da sola” in Piazza del Campo si apre la stagione del Terra…
In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…
"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…
La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…