La sostenibilità nell’industria della moda e la sostenibilità nel settore alimentare sono al centro dell’evento promosso dal dipartimento di Economia politica e statistica dell’università di Siena. Stamani al polo San Francesco c’erano due rappresentanti di grandi imprese: Tiziana Primori, amministratore delegato di Fico Eataly World che ha raccontato l’esperienza della sua azienda nell’ambito dei temi legati al territorio, alla tipicità e all’ambiente; Veronica Tonini, coordinatrice del settore sostenibilità di Ferragamo che ha trattato il tema dei progetti di innovazione volti alla sostenibilità della storica azienda di alta moda, e di “passione responsabile” .Occasione dell’incontro è la presentazione del corso di laurea magistrale in Economia per l’ambiente e per la sostenibilità, con i docenti Salvatore Bimonte, direttore del dipartimento di Economia politica e statistica, e Silvia Tiezzi.
Sono previste alcune limitazioni al transito sulla tangenziale ovest di sera il prossimo lunedì 12…
Un francobollo sulla statua di Apollo arciere, appartenente ai bronzi di San Casciano dei Bagni…
Un riconoscimento istituito dal consorzio del Vino Nobile di Montepulciano oltre venti anni fa per…
Mps ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile 413 di milioni di euro,…
Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…
"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…