Categories: Siena

Sovicille approva il bilancio preventivo 2013

Sovicille

Quest’anno 2013 è dedicato dalla Comunità Europea contro lo spreco e quindi alla cultura del risparmio in senso lato; con il monumento alla cinta all’interno del cortile del Palazzo comunale Sovicille dà quindi l’immagine della concretezza ed oculatezza della sua tradizione rurale.

 

In questa fase, il bilancio del Comune di Sovicille conferma nella propria programmazione finanziaria sei scelte significative:

 

a) la parte corrente delle spese non viene più coperta pro quota dagli oneri di urbanizzazione, continuandosi a riaffermare l’autonomia del bilancio comunale dal consumo del suolo;

b) vengono mantenute ridotte le compartecipazioni scolastiche per il secondo e terzo figlio e per chi ha perso il lavoro; viene adeguata l’IRPEF comunale per fasce con esazione da quest’anno; viene applicata l’IMU in maniera differenziata a seconda della tipologia di immobili e secondo l’utilizzo ed entra in vigore la tassa di soggiorno; viene ulteriormente incrementato il fondo per gli affitti e previsto un fondo straordinario per le emergenze sociali;

c) risultano ulteriormente ridotti gli impegni pluriennali;

d) si conclude l’adeguamento del patrimonio edilizio scolastico con la sistemazione del Parco giochi presso il plesso di Barontoli e il miglioramento del tetto della scuola elementare di Sovicille e sono in corso di ultimazione i lavori per la messa a disposizione della cittadinanza del centro polivalente della Tinaia di Sovicille per la cultura; si prevede quindi il rifacimento della copertura della palestra in San Rocco a Pilli; manutenzioni e progettazione di riqualificazione urbana (marciapiedi a San Rocco; asfaltatura viabilità principale di Carpineto); casina dell’acqua a Sovicille; avvio del Regolamento Urbanistico e pianificazione conformativa, nonché modifica del regolamento edilizio; progresso del parco progetti (marciapiedi delle Volte Basse, delle Mandrie a Sovicille, riqualificazione di via della murata e di via della Parrocchia a Rosia, progetto di valorizzazione ambientale e turistica c.d.della “Traversa dei Cirstercensi”);

e) vengono preservati la qualità totale dei servizi (passaggio da refezione a ristorazione scolastica, con la somministrazione anche della colazione da parte del Comune) insieme all’attivazione del secondo asilo nido, eccezionalmente aperti anche in agosto; e viene salvaguardato il rapporto di lavoro dipendente comunale, prima condizione di qualità del servizio pubblico, con trattative già avviate per il rinnovo del contratto collettivo decentrato integrativo;

f) nell’ambito del recente riassetto istituzionale procede l’informatizzazione dell’Ente anche in vista dell’Unione di funzioni tra i Comuni della Val di Merse ed anche per le nuove competenze per la lotta all’evasione fiscale.

 

In sostanza, come condiviso anche con le parti sociali e le associazioni di categoria, nel delicato frangente economico e con un normativa finanziaria di riferimento confusa, come confuse sono le linee del riassetto istituzionale, si è continuato a sostenere l’attività del Comune a tutela del servizio pubblico e del mercato interno locale, richiedendo una responsabilità dei cittadini in ragione della propria situazione economica e patrimoniale, e comunque preservando nella progressività applicativa le fasce più deboli e programmando al contempo l’attrattività economica e la salvaguardia del territorio, insieme alla sua promozione (“Mercatale di Sovicille” e “Arte, mistica e paesaggi”).

 

Nell’eccezionale difficoltà del momento la cittadinanza, che ha già superato i diecimila abitanti, ha compreso con grande senso di responsabilità l’impegno del Comune per tutti, riconfermando fiducia ed apprezzamento ai suoi servizi.

 

Il Consiglio comunale ha infine dedicato un minuto di silenzio in ricordo della tragica scomparsa del sindaco di Cardano Laura Prati.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Sovicille

Recent Posts

Palio dell’Assunta, tutti gli orari

Il tufo steso in piazza del Campo a Siena, la presentazione del Drappellone nel Cortile…

1 ora ago

Palio d’agosto, l’impegno dei veterinari dell’Asl

Manca poco al Palio dell’Assunta e riparte cosi anche l’impegno dei veterinari del Dipartimento di…

2 ore ago

Palio, le prove di notte – le foto

La prima mattinata di prove regolamentate è stata subito intensa, tra cadute, possibili esordienti e…

2 ore ago

Bivacco per lo spaccio smantellato dai carabinieri forestali: sequestrati droga, contanti ed un machete

Oltre duecento grammi di hashish, quaranta di cocaina, più di tremila euro in contanti, un…

2 ore ago

Prove regolamentate, si chiude la prima giornata tra cadute e conferme. Colagé: “Benitos sta bene. Minniti è stato frainteso”

La prima mattinata di prove regolamentate è stata subito intensa, tra cadute, possibili esordienti e…

4 ore ago

Palio, il Drappellone “per i senesi” di Francesco De Grandi – le foto

Un lungo applauso ha accolto il Drappellone che l’artista palermitano Francesco De Grandi ha realizzato…

13 ore ago