Siena

Sovicille, firmato insieme al Cai la convenzione per la manutenzione della rete sentieristica

È stata firmata la convenzione tra il Comune di Sovicille ed il Club Alpino Italiano per l’organizzazione dei percorsi escursionistici e la manutenzione della rete sentieristica. Il Comune, in attuazione dei propri compiti in materia di promozione turistica e programmazione territoriale, pone tra le proprie finalità la manutenzione e la segnatura della sentieristica del proprio territorio, l’aggiornamento periodico della cartografia e delle informazioni di carattere ambientale ed escursionistico.

L’attività prevede tra l’altro lo studio dell’area e delle risorse in tema escursionistico, scientifico, ambientale, storico ed antropico; l’elaborazione di un “piano regolatore della sentieristica” e di un “catasto sentieri” ed interventi, ove necessario, di ripristino e manutenzione; la realizzazione di una cartografia che vada a completare quella già esistente. Perché il Cai? Il Club Alpino Italiano rappresenta l’interlocutore privilegiato, per il suo patrimonio centenario di conoscenze che abbracciano tutti i campi dell’organizzazione di questo tipo di attività.

“L’amministrazione comunale di Sovicille, unitamente al Club Alpino Italiano, Sezione di Siena con questo atto, intendono proseguire su una programmazione più ampia di messa a sistema del proprio territorio, in ambito naturalistico – commentano Francesco Verzulli, assessore a turismo e cultura del comune di Sovicille e Riccardo Soldati Fratiglioni del Cai Siena -. Ricordiamo ad esempio l’apertura della falesia nell’ex Cava di Celsa grazie al lavoro proprio del Cai e dell’associazione Chiodofisso divenuta punto di riferimento nel settore dell’arrampicata. Per quanto inerente la sentieristica, stiamo continuando nel progetto di collegamento con i comuni limitrofi, andando a ripristinare sentieri laddove erano presenti una volta, ad esempio nella zona tra Torri, Rosia e Orgia, allargando e ottimizzando la possibilità di fruizione e valorizzazione del patrimonio naturale locale”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

13 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

13 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

13 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

13 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

13 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

13 ore ago