Sovicille – I produttori del Mercatale di Sovicille alla Festa della Montagnola

Tappa speciale per i produttori del Mercatale di Sovicille che  domani, domenica 9 ottobre, dalle ore 14 alle ore 19, saranno ad Ancaiano, davanti al Circolo Arci di via Casellaccia, in occasione della Festa della Montagnola. Tra le novità di questa edizione si potranno trovare le birre artigianali del Birrificio 26 Nero di Scalvaia; le creme al cioccolato e le ricercate confetture del Laboratorio Buon Gusto di Nicola Sgarbi; i prodotti del commercio equosolidale della Cooperativa MondoMangione e i distillati dell’Azienda Agricola Aiello Tenuta Canale di Castellina in Chianti. Presso lo stand del Comitato del Mercatale, inoltre, si terrà la presentazione del libro “Quattro animali in viaggio”, di Linda De Angelis e Andrea Bossi, in cui si narrano le avventure di quattro amici a piedi per l´Italia alla ricerca di un confronto con la cultura contadina in ogni sua forma.

Tra i prodotti presentati durante questa edizione, ci saranno le castagne dell’Amiata dell’Azienda Agricola Antonio Martino; le salsicce fresche dell’Azienda Agricola Castello di Spannocchia; i caprini dell’Azienda Agricola Santa Margherita di Ville di Corsano e ancora zucche, mele biologiche e fagioli del nuovo raccolto. Come sempre non mancheranno: pane a lievitazione naturale, cereali, miele, carne bovina, latte alla spina, uova, polli, salumi di Cinta Senese, formaggi ovini, olio, vini DOC e IGT in bottiglia e bagging box. Presso lo stand dell’Associazione Erbandando si potranno ricevere informazioni sulla zucca e scambiare ricette e consigli per la una dieta a km zero. Nell´angolo degli artigiani, infine, si potrà assistere alle dimostrazioni di intreccio di cesti e ci saranno le essenze naturali e i prodotti per il corpo della Lavanda del Chianti di Lorenzo Domini e le creazioni per la casa in legno di olivo di Faeno Signorini.

Il Mercatale di Sovicille è un´iniziativa promossa dal Comune di Sovicille, dall´Associazione Erbandando e dall´Associazione Produttori della Val di Merse, nell´ambito del progetto regionale Filiera Corta – rete regionale per la valorizzazione dei prodotti agricoli toscani. Per maggiori informazioni è possibile scrivere all´indirizzo di posta elettronica mercataledisovicille@gmail.com