Sono state avviate in questi giorni le attività di controllo mirate all’accertamento del corretto conferimento dei rifiuti nei cassonetti delle postazioni stradali. È quanto previsto dall’Amministrazione comunale di Sovicille, dopo una prima fase di avvio e normalizzazione a seguito della riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti, con l’obiettivo di favorire quote sempre maggiori di raccolta differenziata, un sempre maggiore decoro urbano e contrastare l’abbandono dei rifiuti.
“Gli accertamenti – sottolinea l’assessore all’ambiente Federica Parrini – riguardano l’errato conferimento di rifiuti urbani e l’abbandono di rifiuti ingombranti presso le postazioni stradali ed il rispetto dei giorni ed orari di esposizione nella raccolta domiciliare. Si raccomanda ai cittadini il rispetto della normativa, confidando nel senso di responsabilità e nella consapevolezza che solo un sistema di regole condivise potrà garantirci un risultato apprezzabile e una risposta efficace alle esigenze ambientali e di decoro che sono il biglietto da visita per il nostro territorio. Inoltre, occorre ricordare che l’abbandono dei rifiuti ha un costo sociale che ricade su tutta la comunità, in quanto i costi di recupero dei materiali abbandonati da chi si comporta scorrettamente, vanno a ricadere nelle bollette di tutti”.
L’attività prevede la presenza sul territorio degli ispettori ambientali che effettueranno controlli sulle postazioni stradali, oltre a rilevare le immagini degli impianti di sorveglianza installati in corrispondenza delle stesse. Nel caso di accertamento di violazioni l’ufficio comunale preposto darà il via alle procedure sanzionatorie previste per legge: in particolare è il caso di precisare che, nel caso di abbandono di rifiuti, la norma prevede una sanzione penale.
“Mi preme rinnovare l’invito a comportamenti responsabili nell’interesse di tutta la comunità – conclude l’assessore Parrini – Siamo consapevoli che il sistema necessita di un tempo di affinamento per funzionare bene, ma è indispensabile l’impegno di tutti per arrivare ad un risultato soddisfacente. Sarà cura dell’Amministrazione accompagnare questo percorso con una nuova campagna di informazione per il corretto conferimento dei rifiuti e per il corretto utilizzo dei cassonetti nelle postazioni stradali”.
Non si parla di una colomba, ma di una poiana e non da mangiare. È…
"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…
Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…
A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…
Un Chiesa pensata per essere vicina tra la gente, vissuta senza ansia e con una…
Il prossimo 23 maggio, nella sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala, si svolgerà…