Siena

Sovicille vuole entrare in una comunità energetica rinnovabile, al via la fase conoscitiva per l’adesione

Sovicille dà il via alla ricerca di una comunità energetica rinnovabile che sia interessata all’adesione dello stesso Comune. La municipalità ha avviato una fase conoscitiva tra le varie Cer iscritte nella sezione “Altri enti del terzo settore” del registro nazionale del terzo settore.

A stabilirlo una delibera di giunta. Le comunità energetiche devono avere statuto e regolamento conformi alle normative vigenti e con rilevanti finalità ambientali e sociali, attraverso la predisposizione e pubblicazione di un avviso pubblico per la durata di quindici giorni sul sito istituzionale dell’ente.

“Un passo avanti importante – commenta Giuseppe Gugliotti, sindaco di Sovicille – nella direzione di una autoproduzione sostenibile dell’energia che consentirà anche di contenere i costi e solidarizzare le necessità derivanti dalla povertà energetica”.

“La Cer – dice Federica Parrini, vicesindaca e assessore all’Ambiente – ha nella propria definizione la parola comunità, e aldilà delle complesse dinamiche che la regolano, poggia le sue fondamenta sul concetto di condivisione dei benefici derivanti dalla produzione di energia da fonti rinnovabili e dal suo autoconsumo sul territorio; l’amministrazione vede quindi nella propria adesione ad una Cer un modo per dare impulso alle sinergie che possono svilupparsi all’interno della comunità e che la rinsaldano intorno al tema della sostenibilità ambientale”.

Tra gli obiettivi, quello di consumare, produrre e scambiare l’energia prodotta collettivamente e quindi ottenere benefici economici, attraverso il meccanismo di incentivazione dell’energia prodotta ed autoconsumata, secondo le disposizioni vigenti in materia e avere la possibilità di sviluppare una significativa sinergia con la cittadinanza ed ogni altra struttura del territorio per finalità ambientali.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

San Gimignano, al via il lavaggio dei cassonetti: attenzione a decoro e qualità urbana

È ufficialmente partito a San Gimignano l’intervento straordinario di lavaggio e sanificazione dei contenitori stradali.…

33 minuti ago

Castellina in Chianti: al Museo Archeologico si parla di legalità e tutela nell’ambito dei beni culturali

‘A difesa dei beni archeologici’. È questo il titolo dell’evento, che si terrà domani, venerdì…

38 minuti ago

“Le Marteau sans maître”, Salomé Haller interpreta alla Chigiana il capolavoro iconico di Pierre Boulez

Tra le 18 composizioni del focus dedicato a Pierre Boulez in programma al Chigiana International…

1 ora ago

Sul fiume Elsa stop al rafting, la protesta di una società sportiva: “Così chiudiamo”

"Siamo profondamente dispiaciuti, ma anche danneggiati economicamente. Senza la possibilità di operare, rischiamo la chiusura":…

2 ore ago

Corrette modalità di gestione delle bombole GPL: le indicazioni di Sei Toscana

Le bombole di GPL, sia piene che vuote, non possono essere gestite come normali rifiuti…

2 ore ago

Gruppo volontari della polizia municipale, pubblicato l’avviso pubblico per l’iscrizione

Il Comune ha pubblicato l’avviso pubblico per l’iscrizione al gruppo volontari della polizia municipale della…

2 ore ago