Siena

Spi Cgil presenta gli “Sportelli sociali”: dalle tasse alla previdenza un punto di riferimento per i più anziani

Un punto di riferimento per tutti gli anziani. un osservatorio capace di avvertire le istituzioni locali sulle problematiche del territorio. Punta a essere questo il sindacato pensionati della Cgil che oggi, in una conferenza stampa, ha presentato gli “Sportelli sociali” . Gli oltre 100 volontari del Spi cercheranno di offrire un aiuto immediato ai singoli e allo stesso tempo dare informazioni a tutta la collettività sui propri diritti e sul come poterli richiedere. ” Questo è un ulteriore aiuto agli anziani. In alcune zone della provincia noi siamo il solo riferimento per loro – afferma il segretario generale di Siena della Spi Cgil, Franco Capaccioli -. Abbiamo deciso di fare un presidio sociale per le persone che chiedono aiuto ma non sanno a chi rivolgersi”. I primi sportelli sociali apriranno nei comuni della Valchiana senese (Bettolle, Cetona , Chiusi, Chianciano Terme, Montepulciano, Sarteano, Torrita, Sinalunga), a Siena, Castelnuovo e Monteroni d’Arbia. “L’obiettivo è riuscire ad essere presenti in tutte le 42 sezioni nella nostra provincia – prosegue Capaccioli-. Cercheremo di dare una risposta immediata a chi ha bisogno”. Servizi socio-sanitari in genere, della non autosufficienza all’assistenza domiciliare, agelvolazioni per le fasce più deboli nei servizi gestiti dagli enti locali, luce e gas, reddito e pensione di cittadinanza, diritti nella previdenza e del fisco, queste sono le aree dove gli sportelli potranno dare il proprio contributo a chi ha bisogno di aiuto. “Il nostro compito più importante sarà assicurarci che il problema trovi una soluzione – garantisce il segretario Spi Cgil, Flavio Rugi-. Il nostro sarà un ruolo assistenziale per i comuni”.

Marco Crimi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: Cgilsienaspi

Recent Posts

La Comunità energetica “Sienaenergie” da oggi può ricevere il 5 per mille

"Si informa che la Comunità energetica rinnovabile “Sienenergie” - iscritta nel Registro unico nazionale del…

10 minuti ago

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

21 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

22 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

24 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

1 giorno ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

2 giorni ago