Siena

Sport, le visite per l’idoneità medico-sportiva si fanno alle Scotte grazie al gioco di squadra Aou-Asl

Gioco di squadra tra Azienda ospedaliero-universitaria Senese e Azienda USL Toscana sud est per la Medicina dello Sport. Aperte infatti le prenotazioni per l’effettuazione di visite di idoneità medico-sportiva, agonistica e non agonistica, per gli sportivi maggiorenni, che i  dirigenti medici specializzati dell’Asl Tse svolgeranno negli ambulatori della UOS Medicina dello Sport e riabilitativa, servizio di Cardiologia dello Sport, dell’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena.

“Si tratta di un traguardo importante che per la prima volta porta le visite di idoneità medico-sportiva all’interno dell’Aou Senese – afferma il professor Flavio D’Ascenzi, cardiologo, responsabile della Medicina dello Sport e riabilitativa dell’Aou Senese e direttore della Scuola di Specializzazione dell’Università di Siena -. Tale offerta clinica potenzia la collaborazione interaziendale e l’offerta clinica e formativa della Medicina dello Sport della nostra Azienda e della nostra Università e si integra con il servizio di Cardiologia dello Sport, presente da anni in azienda e dedicato alla valutazione degli sportivi con problematiche cardiache e alla prescrizione personalizzata dell’esercizio fisico nei pazienti con patologie ed in particolare in coloro che sono affetti da cardiomiopatie”.

“In qualità di responsabile territoriale, – dichiara il direttore della Medicina dello Sport all’Asl Tse Massimo Capitani. – esprimo la mia soddisfazione per questa azione sinergica, che potenzia le idoneità sportive non incluse nei LEA che abbracciano quelle fasce di età che rimanevano appannaggio pressoché esclusivo delle strutture private”.

Per prenotare la visita di idoneità medico-sportiva agonistica o non agonistica è possibile telefonare allo 0577-536074 o allo 0577-536804. Le visite di idoneità sportiva si svolgono il martedì e giovedì pomeriggio, negli ambulatori della UOS Medicina dello Sport e riabilitativa situati al lotto 2, piano 2 dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, seguendo le indicazioni per visite di idoneità. L’accordo tra Aou Senese e Asl Tse siglato a inizio anno e presentato ufficialmente in occasione delle Strade Bianche 2023 ha durata tre anni ed è rinnovabile per altri tre: in estrema sintesi, prevede che l’Aou Senese metta a disposizione i propri ambulatori, il personale infermieristico e di supporto tecnico, oltre che le apparecchiature e le strumentazioni tecnologiche necessarie; e che l’Asl Tse si impegni a individuare medici specializzati che possano svolgere la loro attività negli spazi dell’ospedale di Siena.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Impianti sportivi, dalla Regione 1,3 milioni per sei comuni senesi

«Sono orgogliosa dei risultati ottenuti grazie al bando 2025 per l’impiantistica sportiva promosso dalla Regione…

2 ore ago

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

13 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

13 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

13 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

16 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

16 ore ago