Siena

Stadio, fissato l’incontro tra Robur e Comune. Benini: “Stiamo monitorando la questione dei pagamenti”

È stato fissato per il prossimo martedì 7 febbraio l’incontro, chiesto dall’amministrazione comunale e in particolare dall’assessore allo sport Paolo Benini, fra i tecnici del Comune di Siena e i rappresentanti dell’Acr Siena per fare il punto della situazione sui lavori allo stadio Artemio Franchi.

“Apprendiamo – sottolinea Benini – delle problematiche relative ad alcuni pagamenti di professionisti coinvolti, che si vanno a sommare alle criticità emerse nelle scorse settimane, sia per quanto riguarda il calcio femminile e il settore giovanile, cui si aggiungono i rapporti con le società del territorio. Come Comune di Siena dobbiamo monitorare la situazione per quello che riguarda anche l’aspetto sociale del movimento calcistico cittadino. Alla soddisfazione per alcuni risultati positivi raggiunti sul campo non può che unirsi preoccupazione per quello che appunto sta emergendo. Per questo è necessario anche fare il punto della situazione sullo stadio”.

Nella lettera, inviata lo scorso martedì 10 gennaio, l’assessore Benini ha chiesto all’Acr Siena “una verifica dello stato di fatto dei lavori allo stadio Artemio Franchi, alla presenza degli uffici tecnici dell’amministrazione comunale e della società”. L’assessore, nella missiva, ha ricordato tutti i passaggi fin qui avvenuti, “in seguito alla vostra lettera del 15 settembre 2022, avente per oggetto ‘consegna del nuovo cronoprogramma aggiornato’”. La lettera parte dalla delibera di giunta di aprile 2022 con cui l’amministrazione comunale approvava il progetto esecutivo dei lavori, il cui inizio era in prima istanza previsto per il 19 aprile 2022 e la fine a marzo 2023; la presentazione, da parte della società, di un nuovo cronoprogramma, derivato dalla trasformazione della società stessa, in cui il termine dei lavori è previsto per agosto 2023 e la successiva presa d’atto, datata 17 ottobre 2022, con cui l’amministrazione attestava che la fine dei lavori è prevista appunto per agosto 2023.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

12 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

12 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

13 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

13 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

13 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

15 ore ago