Siena

Stadio Franchi, il Comune verso l’azione legale

Il Comune di Siena “ha inviato questa mattina, mercoledì 1 marzo, una comunicazione ufficiale all’Acr Siena in cui indica come la convenzione per lo stadio “Artemio Franchi” sia decaduta, che procederà all’escussione della fideiussione prevista e che valuterà, attraverso il proprio ufficio legale, eventuali azioni per danni”.

Lo si legge in una nota di palazzo pubblico.

“La comunicazione arriva dopo la concessione, avvenuta lo scorso novembre, di una ulteriore proroga all’Acr Siena per la presentazione dei progetti sulla struttura: proroga scaduta ieri, martedì 28 febbraio, senza che ci fossero novità da questo punto di vista. L’amministrazione era già andata incontro alla attuale proprietà, acconsentendo a uno slittamento del crono programma inizialmente stabilito per i lavori di riqualificazione dello stadio “Artemio Franchi”: slittamento motivato dal cambio di gestione della società stessa avvenuto la scorsa estate e anche dalla difficoltà di reperire materiali per il cantiere”, si legge ancora.

“Il Comune tutela la comunità – spiega l’assessore allo sport Paolo Benini – di concerto con il sindaco Luigi De Mossi abbiamo monitorato quotidianamente la situazione, che però non si è evoluta come promesso. Alle parole non sono seguiti atti concreti, ovvero i pagamenti ai professionisti che avrebbero dovuto poi depositare i progetti per portare avanti la riqualificazione della struttura. Avevamo indicato il 28 febbraio come ultima data, il 28 febbraio è passato e il Comune deve tutelare un bene di sua proprietà, ma soprattutto deve garantire i cittadini”.

“L’attuale proprietà ha creato continui problemi, sia nei rapporti con i tifosi che il territorio, compresi quelli con le società di calcio senesi per le quali dovrebbe essere invece un punto di riferimento e che devono avere la tutela dell’amministrazione anche per il ruolo sociale che svolgono.-aggiunge- Vorrei ricordare anche la questione del calcio femminile, con il ritiro della concessione al San Miniato che sta creando criticità forti per le giocatrici e per la stessa società San Miniato. Per quanto riguarda lo stadio il Comune è pronto ad accollarsi i costi progettuali e portare avanti l’iter. Vediamo quale sarà l’evoluzione nelle prossime ore, di certo il Comune si pone a garante anche dei tifosi, che voglio rassicurare da questo punto di vista: l’amministrazione è pronta a farsi carico delle incombenze in quanto proprietaria della struttura. C’era però una convenzione decennale sulla struttura che l’attuale proprietà aveva preso in carico senza sollevare alcun dubbio al momento dell’acquisto della società. Gli impegni devono essere rispettati e non è stato fatto”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

2 ore ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

3 ore ago

Breast Unit, a Siena professionisti a confronto per delineare buone pratiche e progettualità condivise di area vasta

Affrontare le sfide e le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento del carcinoma…

5 ore ago

L’allarme di NurSind: “Nell’Asl sud est mancano centinaia di oss, ma si continua a ignorare il problema”

La carenza di oss nel territorio dell’Asl sud est "ha assunto ormai livelli drammatici: dei…

5 ore ago

Vigili di quartiere e controlli quotidiani: le proposte dell’opposizione civica per la sicurezza a Siena

"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…

5 ore ago

25 aprile, dagli studenti dell’Iss Valdichiana il manifesto delle celebrazioni. Appuntamenti in tutta la provincia

E’ stato l’Istituto d’istruzione superiore Valdichiana di Chiusi – classe IV grafica - a vincere…

5 ore ago