Siena

Stadio Franchi, il Comune verso l’azione legale

Il Comune di Siena “ha inviato questa mattina, mercoledì 1 marzo, una comunicazione ufficiale all’Acr Siena in cui indica come la convenzione per lo stadio “Artemio Franchi” sia decaduta, che procederà all’escussione della fideiussione prevista e che valuterà, attraverso il proprio ufficio legale, eventuali azioni per danni”.

Lo si legge in una nota di palazzo pubblico.

“La comunicazione arriva dopo la concessione, avvenuta lo scorso novembre, di una ulteriore proroga all’Acr Siena per la presentazione dei progetti sulla struttura: proroga scaduta ieri, martedì 28 febbraio, senza che ci fossero novità da questo punto di vista. L’amministrazione era già andata incontro alla attuale proprietà, acconsentendo a uno slittamento del crono programma inizialmente stabilito per i lavori di riqualificazione dello stadio “Artemio Franchi”: slittamento motivato dal cambio di gestione della società stessa avvenuto la scorsa estate e anche dalla difficoltà di reperire materiali per il cantiere”, si legge ancora.

“Il Comune tutela la comunità – spiega l’assessore allo sport Paolo Benini – di concerto con il sindaco Luigi De Mossi abbiamo monitorato quotidianamente la situazione, che però non si è evoluta come promesso. Alle parole non sono seguiti atti concreti, ovvero i pagamenti ai professionisti che avrebbero dovuto poi depositare i progetti per portare avanti la riqualificazione della struttura. Avevamo indicato il 28 febbraio come ultima data, il 28 febbraio è passato e il Comune deve tutelare un bene di sua proprietà, ma soprattutto deve garantire i cittadini”.

“L’attuale proprietà ha creato continui problemi, sia nei rapporti con i tifosi che il territorio, compresi quelli con le società di calcio senesi per le quali dovrebbe essere invece un punto di riferimento e che devono avere la tutela dell’amministrazione anche per il ruolo sociale che svolgono.-aggiunge- Vorrei ricordare anche la questione del calcio femminile, con il ritiro della concessione al San Miniato che sta creando criticità forti per le giocatrici e per la stessa società San Miniato. Per quanto riguarda lo stadio il Comune è pronto ad accollarsi i costi progettuali e portare avanti l’iter. Vediamo quale sarà l’evoluzione nelle prossime ore, di certo il Comune si pone a garante anche dei tifosi, che voglio rassicurare da questo punto di vista: l’amministrazione è pronta a farsi carico delle incombenze in quanto proprietaria della struttura. C’era però una convenzione decennale sulla struttura che l’attuale proprietà aveva preso in carico senza sollevare alcun dubbio al momento dell’acquisto della società. Gli impegni devono essere rispettati e non è stato fatto”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Enoteca Italiana Siena iscritta all’albo dei fornitori dello Stato della Città del Vaticano e della Santa Sede

Enoteca Italiana Siena è ufficialmente iscritta all’albo ufficiale dei fornitori dello Stato della Città del…

22 minuti ago

Scavi al Santa Maria della Scala, assoluzione per il direttore dei lavori

Assoluzione con formula piena, quindi “per non aver commesso il fatto”, per l’architetto Caterina Biagini…

36 minuti ago

Omicidio di via del Villino, arresti domiciliari per il compagno di Yuleisy

Disposti gli arresti domiciliari per Luis Fernardo Porras Baloy, il compagno ventisettenne di Yuleisy Ana…

2 ore ago

Truffa del finto carabiniere e furto in abitazione: obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per tre giovani

Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per tre ragazzi casertani ed obbligo di dimora nel…

3 ore ago

Un clic e il dolore si spegne: alle Scotte impiantato dispositivo di ultima generazione, è la prima volta in Toscana

Un apparecchio di nuova generazione, intelligente e capace di inviare piccoli impulsi elettrici al sistema…

4 ore ago

Le foto dei battesimi nella contrada del Bruco

Giro e festa titolare per la Contrada del Bruco nel weekend. Sono stati sessantacinque i…

4 ore ago