Siena

Stadio Franchi, Lorè: “Il Siena ha fatto un primo intervento sul manto erboso”

Il comandante dei vigili urbani Marco Manganelli “ha comunicato che sembra ci sia stato un primo intervento” dell’Acr Siena al manto erboso dello stadio Franchi. A dirlo è l’assessore allo sport Lorenzo Lorè che ha risposto ad un’interrogazione del consigliere comunale di Siena Sostenibile Monica Casciaro.

“Sono stati previsti interventi urgenti da parte dell’amministrazione comunale per la salvaguardia del manto erboso” dello stadio Artemio Franchi “evitando in questo modo di doverlo ripristinare con maggiori spese, rispetto alla sua normale manutenzione”, ed ancora “quali sono le eventuali tempistiche previste da questa amministrazione considerata l’urgenza per tale intervento?”. Queste le domande di Casciaro contenute nell’atto presentato stamani.

Lorè ha fatto sapere che il Comune “sta monitorando l’evolversi della situazione Siena con il fine ultimo di garantire il bene della comunità”. E poi ha ricordato che ieri c’è stato un sopralluogo nella struttura con un agronomo.

“L’obiettivo – prosegue l’assessore -. è disporre di un una documentazione sul manto erboso.” L’Acr Siena, ha concluso Lorè, “ci ha comunicato che oggi taglierà l’erba e irrigherà il campo” ma “qualora si verificassero inadempimenti” palazzo pubblico “è pronto a intervenire”.

Ieri la società aveva annunciato di aver dato il via alle prime operazioni di taglio del manto. I lavori, aveva fatto sapere il Siena, sarebbero andati avanti anche oggi “, per portare il livello di altezza dell’erba in stato ottimale e procedere poi ad innaffiamento programmato cosi come i futuri tagli – come sempre fatto – curati e pagati dall’Acr Siena 1904”.

“Per entrare al Rastrello, bisogna bussare o suonare all’Acr Siena”, ha poi attaccato il club in un comunicato definito “interlocutorio”. Ed ancora: ” Il comune di Siena, ed il suo sempre presente in foto assessore dello sport, dopo una lettera senza valore definita “interlocutoria” alla Figc,  ha fatto un’altra visita senza valore “interlocutorio” allo stadio “Franchi” – si legge ancora -.  Il comune, infatti, ha ben compreso e capito di dover cambiare velocemente rotta, e a differenza di quanto dichiarato a mezzo stampa e via Pec all’Acr Siena 1904 spa, si è ben guardato da far tagliare o innaffiare il manto erboso del Rastrello”.

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

48 minuti ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

2 ore ago

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

2 ore ago

Festa dell’Europa: l’Università di Siena presenta le iniziative per la sostenibilità nell’orto di San Francesco

Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…

3 ore ago

‘Che bella Siena!’, disse Leone XIV con un ricciarello in mano: Lojudice racconta la sua amicizia con il nuovo Papa

‘Che bella Siena!’: disse colui che sarebbe diventato Leone XIV al cardinale Lojudice con un…

3 ore ago

Mens Sana, termina l’era di Paolo Betti: il coach saluta dopo due stagioni per motivi personali

La Mens Sana Basketball prende atto della volontà di coach Paolo Betti di lasciare, per…

3 ore ago