Siena

Stati generali della salute: screening gratuiti nelle farmacie, ecco dove

Screening ed esami gratuiti nelle farmacie comunali 1 e 2 di Siena il 4 aprile, in occasione degli Stati Generali della Salute 2025, che anche in questa edizione riempiono la città con iniziative pensate per portare la sanità a contatto con i cittadini. Il 4 aprile infatti, all’Accademia dei Fisiocritici, si terrà la seconda giornata tematica dell’evento annuale promosso dal Comune di Siena, dedicata a ‘Vicina: la farmacia dei servizi alla comunità’.

Nel pomeriggio chi vorrà potrà usufruire del servizio di screening gratuito messo a disposizione dalle farmacie comunali 1 e 2, rispettivamente in Viale Vittorio Veneto 21 (zona San Prospero) dalle 15 alle 17, e in Via Aretina 34 (zona Porta Pispini) dalle 15 alle 18. Si tratterà di un momento utile e prezioso anche per informare e far conoscere i nuovi servizi offerti dalle farmacie comunali sul territorio.

Per l’erogazione degli esami la prenotazione è fortemente consigliata. Sono diversi i tipi di prestazioni che potranno essere erogate ai cittadini in modo del tutto gratuito, tra le quali: monitoraggio del grado di saturazione dell’ossigeno, monitoraggio della pressione arteriosa, screening all’udito, controllo del peso corporeo e dell’indice di massa corporea.

Per maggiori informazioni sugli esami disponibili e per prenotare: https://statigeneralidellasalute.info/2025-vicina-la-farmacia-dei-servizi-alla-comunita/

La mattinata sarà invece dedicata ad un convegno a porte aperte cui prenderanno parte alcuni importanti professionisti del settore: Paolo Savigni, direttore delle Farmacie Asp Città di Siena; Venanzio Gizzi, presidente onorario di ASSOFARM e presidente dell’Unione Europea delle Farmacie sociali; Mauro Moruzzi del Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Andrea Giacomelli, presidente di Federfarma Toscana; Alessio Poli, presidente del coordinamento delle Farmacie Comunali – Cispel Toscana; Giulia Bertolini, direttrice dell’Area farmacie comunali riunite di Reggio Emilia.

Infine, alle ore 12, Gian Gabriele Franchi, docente di botanica farmaceutica, farmacognosia e fitoterapia all’Università di Siena, introdurrà la successiva visita guidata all’Orto Botanico, cui si può partecipare prenotandosi al link: https://statigeneralidellasalute.info/vicina-la-farmacia-dei-servizi-alla-comunita-visita-orto-botanico/

L’evento è promosso dal Comune di Siena, con la partecipazione di, Audiomedical Soluzioni Udito, Cooperativa La Cascina, DeGa Solution, Estra, Medihospes, Scotti Ugo Automobili, Terrecablate, Villa il Pavone, Vivenda e Acquedotto del Fiora.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Polizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto Camisa

Il Vice Questore Aggiunto Signorelli va a dirigere la Mobile di Livorno. Arrivato a Siena…

2 ore ago

L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…

3 ore ago

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

4 ore ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

4 ore ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

4 ore ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

5 ore ago