Una presenza consistente di soci ha fatto da cornice al passaggio delle consegne tra il presidente uscente del Rotary Club Siena Est, Marco Andreassi e Steven Verhelst, che guiderà il Club nella prossima annata 2016/2017. Andreassi ha ringraziato tutti coloro che hanno collaborato con lui e, dopo aver ricordato le principali attività che hanno contraddistinto la sua presidenza, come per esempio le ben tredici iniziative di service rivolte sia sul territorio che all’esterno, ha formulato i suoi più sinceri auguri di buon lavoro al suo successore.
Steven Verhelst, odontoiatra, olandese di origine, è da molti anni residente nella nostra città; molto conosciuto, è perfettamente inserito nel mondo sportivo e contradaiolo tanto da essere considerato un vero senese di adozione. Nella sua breve allocuzione, ha anticipato a grandi linee quelli che saranno i programmi che intende portare avanti sia dal punto di vista dell’attività rivolta al Club, sia per quanto riguarda gli interventi di carattere sociale e umanitario, che avranno una connotazione prevalentemente locale, senza ovviamente trascurare il contributo che il Siena Est ha sempre dato ai progetti internazionali del Rotary, come la campagna Polio Plus volta all’eradicazione della poliomielite nel mondo e le iniziative in collaborazione con il raggruppamento Toscana Due di cui fanno parte i cinque club Rotary locali. Verhelst ha anche posto l’accento sull’importanza che, nel corso del suo mandato, rivestirà l’aspetto dell’azione interna attraverso attività mirate ad un maggior coinvolgimento dei soci e allo sviluppo dell’organico.
Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…
Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…
Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…
"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…
Prende ufficialmente il via la campagna di raccolta fondi per "Leoni", il documentario che racconta…
Non chiamateli acquedotti perché hanno un sistema così ingegnoso che l'acqua non la portano ma…