Siena

Strada Massetana, 670mila euro per il ripristino

Serviranno almeno 670mila euro per mettere in sicurezza via Massetana e per sostituire l’alberata stradale.

Ne ha preso l’atto la giunta comunale di Siena ed i costi sono contenuti nel progetto esecutivo che sarà formalmente approvato con documenti successivi insieme alla determina a contrarre, alla prenotazione di spesa, all’appalto per i lavori e alla nomina delle figure professionali previste dalla normativa sui lavori pubblici.

Il progetto, si legge in un atto, “si prefigge come obiettivo la messa in sicurezza della via, mediante il rifacimento completo degli strati di fondazione legati della strada e la sostituzione delle alberate stradali per le seguenti motivazioni: incompatibilità delle essenze di pino a vegetare bene in ambienti fortemente urbanizzati e quindi nella conseguente necessità di ridurre il pericolo alla popolazione; peggioramento dello stato di salute delle piante di pino e aumento della propensione al cedimento già verificatasi durante fenomeni meteorologici importanti; mitigazione di alcuni aspetti anche di ordine estetico, legati ad esempio alla discontinuità percettiva che si ha nell’interruzione del filare e nella disomogeneità di caratteristiche che può penalizzare l’aspetto paesaggistico; il progetto si prefigge inoltre l’obiettivo del riordino dell’esistente viabilità carrabile, fortemente compromessa a causa delle radici affioranti delle piante ivi presenti che nel tempo hanno inficiato la funzionalità dei marciapiedi”

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’agenda di Siena News – Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena

Righi Parenti e la cucina senese. Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena Ultimo appuntamento…

4 ore ago

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’attività dell’Asl Toscana sud est

L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…

5 ore ago

Università per Stranieri, ottantesimo anniversario della Liberazione con Paolo Berizzi

Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…

5 ore ago

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

6 ore ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

6 ore ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

6 ore ago