Siena

Strada per strada: Fabio Pacciani riparte giovedì da San Miniato

Dopo la pausa natalizia Fabio Pacciani, candidato sindaco del Polo Civico Siena, riprende il suo viaggio ‘Strada per strada’ per incontrare i cittadini e scrivere insieme il futuro della città. Il prossimo appuntamento della campagna di ascolto e partecipazione è in programma giovedì 12 gennaio alle ore 18 presso il Centro Civico La Meridiana, in via Pietro Nenni 8 a Siena.

Le “regole” di ‘Strada per strada’ rimangono le stesse: nel corso del primo incontro il candidato del Polo Civico Siena ascolterà gli abitanti del quartiere per raccogliere problemi e criticità di San Miniato. Dopo il primo appuntamento Fabio Pacciani lavorerà insieme a un gruppo di professionisti, consiglieri comunali delle associazioni civiche ed esperti per definire alcune proposte e idee per il quartiere che saranno presentate, sempre alle 18 a La Meridiana, giovedì 26 gennaio.

Strada per strada segna la distanza tra noi civici e i partiti tradizionali. “Felice e ancora più entusiasta – dice Pacciani – di riprendere il percorso ‘Strada per strada’ da San Miniato, un quartiere con tante potenzialità di crescita e di sviluppo e che, dalla sua fondazione a oggi ha fatto dei passi da gigante proponendosi alla città come un luogo vivo e ricco di opportunità. Strada per strada trova il suo senso più profondo nel contatto diretto con i cittadini, nel confronto di idee, nello scambio finalizzato solo ed esclusivamente al bene della città. Un percorso che segna la distanza oggi ancora più evidente, tra la coalizione civica e quelle formate dai partiti tradizionali di centrodestra e centrosinistra, più interessati alle poltrone che ad ascoltare la comunità. ‘Strada per strada’ per me è una grande scuola di buona politica intesa nel suo senso più alto, ovvero l’arte di governare la complessità insieme ai cittadini. Abbiamo bisogno di sentirci tutti coinvolti da questo processo di partecipazione attiva, perché per rinascere Siena, ha bisogno di amministratori capaci, di competenze, ma anche dii una forte spinta dal basso”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Bomboniere per la nascita: le idee più originali per dare il “benvenuto” 

La nascita di un bambino è uno degli eventi più straordinari ed emozionanti che possono…

2 ore ago

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

10 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

12 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

12 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

13 ore ago