Siena

Strade Bianche, Amedeo Tabini incontra appassionati e studenti in Fortezza Medicea

Nell’ambito delle iniziative della grande classica del ciclismo internazionale “Strade Bianche 2023”, che nel prossimo weekend vedrà lo svolgimento delle competizioni nel territorio senese, si terrà venerdì 3 marzo l’incontro con l’ex ciclista professionista Amedeo Tabini, evento in collaborazione con RCS.

L’appuntamento, aperto a tutti gli appassionati e agli studenti universitari, è in programma alle ore 17 presso il villaggio dedicato alla grande classica del ciclismo, allestito presso la Fortezza Medicea di Siena da RCS.

Amedeo Tabini incontrerà tutti gli interessati, oltre alle studentesse e agli studenti dell’Università di Siena; all’evento parteciperà l’Associazione studentesca uRadio, che presenterà e modererà l’incontro. Al termine seguirà l’animazione musicale e il DJ set.

Amedeo Tabini, conclusa la sua attività professionistica ho spostato il suo interesse verso il marketing e la comunicazione nello sport e nel turismo e verso le attività sociali volte alla promozione della salute e della prevenzione attraverso lo sport come cura per le patologie croniche. Sviluppa inoltre attività sportive ad “impatto zero” ed è anche prossimo al conseguimento del titolo di laurea. Durante il weekend della corsa ciclistica uRadio, la radio degli universitari, condurrà un podcast su più episodi. Nel podcast di uRadio sarà ricordata la storia della competizione “Strade bianche”, e saranno illustrati notizie e fatti delle precedenti edizioni con interventi dal pubblico.

Informazioni e aggiornamenti sono pubblicati online all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/eventi/incontro-con-amedeo-tabini-strade-bianche-2023

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

3 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

3 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

4 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

5 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

5 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

6 ore ago