Siena

Strade Bianche, comuni senesi uniti insieme per una migliore organizzazione: siglato protocollo d’intesa

Le Strade Bianche e la Gran Fondo costituiscono “uno strumento senz’altro efficace ai fini della promozione e della conseguente valorizzazione in chiave turistica” e per questo Siena, Asciano, Buonconvento, Castelnuovo Berardenga, Montalcino, Monteroni d’Arbia, Murlo, Pienza, San Quirico d’Orcia e Sovicille ““si impegnano a operare in piena sinergia e di comune accordo, al fine di definire, in accordo con i soggetti organizzatori dell’evento, la migliore pianificazione della manifestazione” . Lo si legge nel protocollo d’intesa siglato dai comuni attraversati.

Nel documento si specifica che ““le parti convengono di individuare nel Comune di Siena l’ente capofila, incaricato, quale soggetto organizzatore principale, di instaurare formalmente e gestire con Rcs Sport spa – per conto proprio ma anche nell’interesse di tutti i soggetti stipulanti il presente protocollo d’intesa – il rapporto negoziale preordinato all’organizzazione dello svolgimento dell’eventi”.

“Un accordo importante e fin qui mai sottoscritto – sottolinea l’assessore allo sport Lorenzo Loré – per questo ringrazio le amministrazioni che si sono messe a disposizione: l’intento comune è quello di valorizzare ulteriormente tutto il territorio attraversato sia dalla manifestazione professionistica che dalla ‘Gran fondo’ per amatori del giorno successivo. Il Comune di Siena rimane capofila, ma puntiamo a coinvolgere maggiormente tutte le amministrazioni per questa vetrina di primissimo piano anche in chiave turistica. I numeri delle scorse edizioni, peraltro in costante aumento, dimostrano la validità di questa manifestazione, ormai diventata di livello mondiale e di grande valore, non solo sportivo. Insieme a Rcs Sport spa siamo particolarmente soddisfatti di questo accordo di collaborazione e di valorizzazione”.

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Tra Siena, Firenze e Bangkok: Carlo Pizzichini ambasciatore dell’arte italiana in Oriente.

La forza dell’arte italiana, capace di parlare a tutte le latitudini, ha trovato una nuova…

4 minuti ago

Caso di Dengue a Gracciano: scatta il piano di disinfestazione, ecco dove. Slitta la Festa dell’Unità

Scatta il piano di disinfestazione nel comune di Colle Val d’Elsa, dopo che ieri è…

30 minuti ago

Camion si ribalta nella notte sulla Siena – Grosseto, ancora a lavoro per la rimozione del mezzo

Un camion è uscito fuori di strada e si è ribaltato lungo la Siena-Grosseto, in…

41 minuti ago

Dengue, un caso rilevato nel comune di Colle Val d’Elsa

Un caso di Dengue è stato rilevato in “un’area ben identificata e limitata” dell’abitato di…

14 ore ago

Sant’Agostino riapre ai fedeli: messa con il cardinale Lojudice e iniziative su Vanvitelli

Restituire ai cittadini la possibilità di ammirare i tesori artistici custoditi: è con questo obiettivo…

15 ore ago

Nuova centrale del 118, Ordine dei medici: “Segnale di attenzione ai professionisti e ai cittadini”

“Il percorso che porterà alla nuova centrale operativa del 118 di Siena è un segnale…

15 ore ago