Siena

Straordinario con tanti esordienti: monte assestate, Trecciolino grande assente

Le monte si assestano, Trecciolino a piedi: sette cavalli esordienti per una Carriera Straordinaria ricca di punti interrogativi

I punti interrogativi sono tanti, ma non può che essere così in un Palio Straordinario che riparte da soli tre cavalli con un minimo di esperienza (Sorighittu, Rombo de Sedini e Schietta) e dall’assenza di Luigi Bruschelli detto Trecciolino, tredici vittorie in Piazza del Campo. Sembrava si dovesse accasare, dopo la prima prova “lasciata” a Alessio Giannetti, nella Tartuca, ma ieri sera la dirigenza di Castelvecchio ha “sterzato” su Andrea Coghe detto Tempesta. Trecciolino sarà dunque costretto a guardare la Carriera del 20 ottobre da Valiano? Pare che andrà così, perchè gli incastri che si sono creati nei minuti dopo l’assegnazione appaiono difficili da smuovere. Alcune voci notturne davano per possibili ulteriori movimenti, ma stamani tutto è andato come “disegnato” nella giornata di ieri.

Certo è che per tutti gli altri cinque “big”, cioè gli altri cinque fantini che hanno già alzato il nerbo, saranno giorni e ore impegnativi. Perchè Tittia nel Nicchio (Violenta da Clodia), Brio nella Civetta (Techero), Scompiglio nella Giraffa (Raol), Gingillo nell’Oca (Sorighittu) hanno a che fare con cavalli con qualità ma esordienti. Mentre Brigante nella Selva deve “sistemare” le traiettorie di Rombo de Sedini (toccato in sorte alla Tartuca a luglio). Per questo le prove sul tufo serviranno forse più di altre volte. Carriera non così semplice anche per il mossiere Fabio Magni che, oltre alle quattro rivali, dovrà “gestire” anche la situazione fra i canapi con cavalli nuovi e, quindi, non proprio tranquillissimi, almeno per adesso.

Nel Palio dei punti interrogativi ci sarà anche l’esordio di Federico Arri nel Drago. E’ tornato a Siena dopo la vittoria nel Palio di Asti, ha subito fatto vedere nella prima prova di non voler fare la comparsa nello Straordinario si Una per Tutti. Ritorno ance per Valter Pusceddu che veste il giubbetto della Lupa(su Schietta) per la prima volta, ma che ringrazia la Carriera in più: ha “smaltito” i due Palii di squalifica e può rientrare sul tufo nel 2018. Infine Carburo nella Torre su Tonina e Turbine nella Chiocciola su Terribile da Clodia: due fantini che cercano il salto di qualità definitivo.

A.L.

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

Incontro tra Consorzio di bonifica e comune di Piancastagnaio, l’ente garantisce impegno e attenzione per il territorio

Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita al sindaco…

3 ore ago

Università, prende il via il nuovo corso di laurea in ‘Biotech engineering for health’

Al via le iscrizioni per l’accesso al nuovo corso di laurea triennale Biotech Engineering for…

4 ore ago

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

17 ore ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

18 ore ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

18 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

18 ore ago