Siena

Studenti senesi lasciati alla fermata di Marina di Grosseto, Autolinee Toscane: “I biglietti non erano corretti, preso a calci il bus”

Riceviamo e pubblichiamo la nota integrale di Autolinee Toscane riguardo al caso, pubblicato su Siena News, riguardo al caso dei diciotto ragazzi sedicenni del liceo scientifico Galilei di Siena lasciati ad una fermata Marina di Grosseto

“Autolinee Toscane ha immediatamente avviato una verifica interna per appurare le dinamiche dell’episodio registrato nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 7 giugno, tra Marina di Grosseto e Grosseto. Si tratta di un disservizio ma con alcuni aspetti che è doveroso e corretto precisare meglio.

Al momento della richiesta di salita a bordo della comitiva di 18 studenti minori del Liceo Scientifico Galilei di Siena, l’autista ha rallentato e fatto presente che non era possibile caricarli perché il bus era già a pieno carico (50 passeggeri seduti + 15 in piedi). I ragazzi a quel punto hanno preso a calci e botte la fiancata del mezzo, rivolgendosi in modo offensivo verso l’autista con cui è nato un diverbio verbale.

Proprio per accertare la dinamica, oggi l’azienda ha inviato all’autista una lettera di contestazione sui fatti accaduti, a cui seguirà la risposta dello stesso e la valutazione di un provvedimento disciplinare nei suoi confronti. Sul mancato arrivo in tempo di un’eventuale corsa bis dal deposito di Grosseto, l’azienda sta facendo ulteriori verifiche interne.

Ma ci sono anche altri aspetti che è importante sottolineare per ricostruire in modo completo la circostanza. Dalle foto dei titoli di viaggio a corredo del servizio giornalistico online, una di queste mostra un biglietto comunque errato per effettuare la tratta tra Marina di Grosseto e il capoluogo. Per farla, infatti, non occorre il biglietto “urbano capoluogo” da 1,50 euro, come invece mostra la foto, bensì un biglietto extraurbano che, per coprire la tratta in oggetto, ha un costo di 2,60 euro a tratta (fascia chilometrica 2).

L’azienda coglie infine occasione per ricordare che, in caso di spostamenti di gruppo come in questo caso, è raccomandabile effettuare una richiesta in tempo utile, così da consentire l’idonea pianificazione del servizio. Per farlo bastano pochi passaggi, tramite la sezione dedicata sul sito at-bus.it (link)

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

4 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

5 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

5 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

6 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

6 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

6 ore ago