Il progetto “Gaia: gestisci stress e ansia con la mindfulness” dell’Università per stranieri di Siena ha visto 6 incontri esperienziali nei mesi di febbraio e marzo, ed una grande partecipazioni di studenti, personale e docenti.
Il corso di quest’anno ha avuto lo scopo di aiutare i partecipanti a trovare una maggiore serenità e a gestire meglio lo stress che può insorgere nella vita di ciascuno, come nell’attuale stato di pandemia. Il percorso cerca di innescare un circolo virtuoso che aiuti a crescere come persone, prendendo consapevolezza delle proprie capacità e come sfruttarle nella vita professionale e personale.
Il progetto ‘Gaia’ è un progetto sostenuto dall’Unesco di educazione alla consapevolezza globale e alla salute psicofisica. La professoressa Antonella Benucci, insieme agli esperti Valeria Paoli e Simone Bassoli, ha illustrato e sperimentato per sviluppare una maggior consapevolezza di sé.
Il progetto è accreditato dal ministero dell’istruzione, università e ricerca, è stato finanziato da ministero del lavoro e delle politiche sociali e sostenuto dal club Unesco di Lucca e risponde alle necessità educative di una società sempre più globalizzata, espresse dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottato dalle Nazioni Unite. In particolare gli obiettivi ricercati sono: la salute globale, l’educazione di qualità e l’eguaglianza di genere.
Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi Le piccole e medie imprese…
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…