Sulla Siena-Firenze come un matto ma sul bus che guida ci sono decine di pendolari. Fermato dalla Stradale.

Corre all’impazzata guidando un bus di linea ma a bordo ci sono decine di pendolari: fermato dalla Polizia di Stato. La Polstrada stava effettuando un apposito servizio sull’Autopalio.

L’autista di un bus con a bordo 50 pendolari è stato fermato sull’Autopalio dalla Polizia di Stato poiché correva troppo.
L’uomo, 29enne della provincia di Siena, senza curarsi della presenza di un cantiere, viaggiava infatti in prossimità di Colle Val d’Elsa in direzione Firenze, a 90 all’ora, nonostante il limite di velocita di 40 km orari dovuto allo scambio di carreggiata.
Quel tratto di strada è particolarmente insidioso e, per questo motivo, la Polizia Stradale lo monitora ogni giorno.
Proprio lì, lo scorso febbraio i poliziotti della Sezione di Siena avevano fermato un altro bus con un gruppo di studenti, ritirando la patente all’autista per eccesso di velocità.
La scena si è ripetuta due giorni fa: gli agenti, alle 21 circa, hanno visto la sagoma del pullman che si avvicinava troppo velocemente e, giunto a tiro, hanno intimato l’alt all’autista.
Il conducente, tra l’altro, non aveva attivato neppure la scatola nera del mezzo, al fine di non registrare i dati di bordo, tra cui i suoi tempi di guida e di riposo.
La Polstrada gli ha pertanto sospeso la patente, decurtato sedici punti e inflitto una multa di circa 2.000 euro.
L’azienda che gestisce il servizio di linea ha inviato sul posto un bus sostitutivo, per consentire ai pendolari di giungere a Firenze.
Loro, pur nel disagio, hanno apprezzato l’impegno dei poliziotti teso a far viaggiare in sicurezza quelli che, ogni giorno, sono costretti a spostarsi per lavoro in bus.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Prelievo di organi in caso di morte violenta o sospetto di reato, firmato il protocollo tra Scotte e procura della Repubblica

"L’Azienda ospedaliero universitaria senese e la procura della repubblica del tribunale di Siena hanno sottoscritto…

10 minuti ago

Ampugnano spicca il volo: da Enac oltre 34milioni per rinnovare l’aeroporto, apertura entro due anni

Nuovi hangar, piste riqualificate, un terminal in legno, ciclabili e perfino simulatori di volo per…

19 minuti ago

Ampugnano, Gugliotti e Sovicille esclusi dagli incontri sull’aeroporto: “Grave mancanza di rispetto istituzionale”

“I vertici di Enac e Enac Servizi sono sul territorio, invitati da Fratelli d'Italia, per…

31 minuti ago

Incontro tra Consorzio di bonifica e comune di Piancastagnaio, l’ente garantisce impegno e attenzione per il territorio

Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita al sindaco…

6 ore ago

Università, prende il via il nuovo corso di laurea in ‘Biotech engineering for health’

Al via le iscrizioni per l’accesso al nuovo corso di laurea triennale Biotech Engineering for…

6 ore ago

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

19 ore ago