Categories: Siena

Sviluppo economico e recupero degli spazi esistenti, il Consiglio Comunale approva il regolamento urbanistico

Recupero degli spazi esistenti, razionalizzazione delle volumetrie per uno sviluppo compatibile, interventi di riqualificazione ponderati e nuove infrastrutture al servizio delle aree in espansione edilizia e delle zone a forte vocazione imprenditoriale e artigianale. Tutto, con l’obiettivo di uno sviluppo economico capace di tutelare al contempo le specificità ambientali e turistiche. Con questi principi cardine è stato approvato il Regolamento Urbanistico in Consiglio Comunale a Torrita di Siena nella seduta di giovedì 31 gennaio. Si tratta dello strumento operativo più importante a disposizione dell’amministrazione comunale per disegnare il futuro infrastrutturale del territorio e che, nei prossimi cinque anni, darà attuazione al Piano Strutturale. «Ora il nostro territorio ha tutti gli strumenti per affrontare le sfide del futuro – dichiara Giordano Santoni, sindaco del Comune di Torrita di Siena  –. L’obiettivo che l’amministrazione comunale si è data è quello di garantire il livello qualitativo dello sviluppo preservando e riqualificando l’esistente. Per questo motivo sono stati fondamentali il percorso partecipativo che ha coinvolto attraverso incontri pubblici i cittadini, il confronto con i tecnici del territorio e l’ampliamento dei lavori della Commissione urbanistica a tutti i capigruppo consiliari. Per i prossimi cinque anni  l’impegno dovrà essere rivolto ad un nuovo sviluppo economico e sociale della nostra realtà e alla tutela delle esigenze espresse da cittadini e tessuto produttivo, emerse attraverso le 190 osservazioni che sono pervenute e che sono state parzialmente o integralmente accolte dalla Commissione».

Particolare attenzione all’interno del Regolamento Urbanistico è stata data alle attività produttive con l’individuazione di un’area dedicata in località Capannone alla concentrazione del tessuto imprenditoriale storicamente presente a Torrita di Siena  e l’attrazione di nuove realtà.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

14 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

16 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

17 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

18 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago