Hanno eseguito un taglio boschivo in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico, senza avere le autorizzazioni ed in modo diverso da quanto prevedono le norme tecniche regionali: così due persone sono state denunciate per l’illecito paesaggistico-ambientale commesso e si sono beccate una multa superiore a mille euro. Ad accertare quanto accaduto sono stati i carabinieri forestali di chiusi che hanno eseguito dei controlli tecnici e documentali in un cantiere forestale a Sarteano. Intanto vanno avanti i controlli dei carabinieri forestali in provincia dove, spiega una nota, “anche grazie alle segnalazioni di cittadini ed associazioni, si continuano a registrare varie irregolarità nella conduzione dei tagli boschivi, sia di natura amministrativa che penale”. L’attività di controllo dei carabinieri forestali della provincia di Siena proseguirà anche nei prossimi mesi, in linea con le disposizioni nazionali del comando generale dell’Arma, al fine di verificare la corretta esecuzione dei tagli boschivi e la legalità del legname posto in commercio, con particolare riferimento alle zone a maggior pregio naturalistico, come le aree protette provinciali, i siti Natura 2000 (SIC/ZPS), i territori sottoposti a vincolo paesaggistico e le aree appartenenti al demanio idrico.
Domani, mercoledì 16 aprile in prima serata su La7 Aldo Cazzullo presenta l’ultimo appuntamento con…
Nel mondo in cui viviamo, alle prese con continue incertezze e cambiamenti repentini, quanto vale…
La Giunta comunale che si è riunita oggi, martedì 14 aprile, ha stabilito, su proposta…
Salvo maltempo, dalle 8 di giovedì 17 alle 18 di venerdì 18 aprile e dalle…
‘La medicina d'emergenza entra in campo’, l’ultimo appuntamento dell’edizione 2025 degli Stati generali della salute…
Quale auto acquistare per limitare i consumi? Non tutti possono permettersi di acquistare un auto…