Categories: Siena

Tanti cittadini al primo incontro sul bilancio partecipato

Sabato 12 maggio è iniziata l’esperienza di Monteriggioni sul Bilancio Partecipato, quest’anno una buona fetta del Bilancio previsionale 2012 verrà definito nell’ambito di una formale consultazione dei cittadini. E’ stato perciò avviato un percorso, concordato e finanziato dalla Regione Toscana, che durerà un paio di mesi e che coinvolgerà un centinaio di cittadini, che potranno disporre della documentazione e delle informazioni necessarie per valutare importanti decisioni amministrative, sia riguardanti nuove opere che il funzionamento dei servizi.

 

All’inizio c’erano molte facce sorprese per la novità. Donne ed uomini, ragazzi e ragazze, casalinghe, pensionati e professionisti tutti insieme ad ascoltare il sindaco e gli assessori, che cercavano di spiegare nel modo più comprensibile possibile le complesse regole del Patto di Stabilità, della progettazione di un’opera pubblica e dell’organizzazione di una gara d’appalto. Dopo le presentazioni, seguendo la regia predisposta dalla società ReteSviluppo a cui è affidato il coordinamento del progetto i partecipanti si sono spostati fuori della sala dell’incontro per fare una passeggiata nel quartiere in modo da visionare direttamente i luoghi proposti per le nuove opere. Si è così passati dagli impianti sportivi di San Martino, dove si dovrebbe realizzare un nuovo centro civico, alla grande area verde sotto alla Tognazza, dove dovrebbe nascere un nuovo parco urbano di oltre tre ettari, ed infine alla sede dei Donatori di Sangue di Uopini, dove l’immobile di proprietà comunale dovrebbe essere ristrutturato per dar vita ad un emporio polifunzionale.

 

La conduzione del processo partecipativo oltre che essere affidata ad una società indipendente, specializzata nella gestione di incontri di informazione, analisi e proposta finale, vedrà anche la supervisione di una commissione di garanzia, della quale faranno parte due consiglieri, uno di minoranza ed uno di maggioranza. Nel bilancio 2012 il Comune metterà a disposizione di questo processo partecipativo una parte del bilancio delle opere pubbliche, nell’ordine di circa un milione di euro.

 

Dopo l’incontro di presentazione toccherà ad altre due zone: mercoledì 16 maggio ore 21, complesso monumentale di Abbadia Isola e sempre alle 21 ma di giovedì 17 maggio presso il Circolo Arci di Fontebecci. Intanto tutto il processo è visionabile sulla pagina di Facebook, dedicata appunto a: Bilancio in Comune.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Countdown per il concerto dei The Kolors a Valdichiana Village

Dopo il successo delle serate con Marco Malvaldi e Davide Ruffinengo, Benji & Fede, Luca…

52 minuti ago

“Sboccia l’Estate”, grande jazz internazionale in Piazza del Campo con Paolo Fresu e Omar Sosa

Jazz protagonista in Piazza del Campo con “Sboccia l’estate”e  lo spettacolo “Food”, in programma stasera…

54 minuti ago

A Jazz & Wine in Montalcino la grande musica di Nicola Piovani

Musica, cinema, teatro: la 28ma edizione di Jazz & Wine in Montalcino, si prepara a…

1 ora ago

Una molecola “scudo” contro il batterio Shigella: speranza per milioni di bambini dalla ricerca condotta da Tls

Una particolare molecola ha una potente capacità battericida in vitro contro lo Shigella, che è…

4 ore ago

Alla Chigiana il concerto sinfonico con i giovani talenti della direzione d’orchestra

Sabato 26 luglio alle 20.30, il Teatro dei Rinnovati di Siena ospiterà il primo dei…

4 ore ago

A San Gimignano “Le Notti dell’Archeologia” si animano tra etruschi, mostre e scavi

Due appuntamenti all’insegna dell’archeologia e delle bellezze del territorio di San Gimignano. Sono quelli in…

4 ore ago