In questi giorni saranno inviati gli avvisi per la Tari per il 2024. Lo fa sapere Sigerico. Le bollette arriveranno per posta, mail ordinaria e Pec sulla base della preferenza espressa
Si potrà pagare in tre rate di pari importo tramite gli F24 allegati al documento o il sistema Ssd. Ecco le scadenze: prima rata, 1 luglio; seconda rata 30 settembre; terza rata, 2 dicembre
Entro luglio si potrà pagare, in alternativa, l’intero importo
Le bollette saranno spedite in un unico invio. Qualora i contribuenti non le ricevessero entro il 25 giugno, potranno richiederne una copia via email (info.contribuente@sigericospa.it) o recandosi personalmente agli uffici di Sigerico in via Fontebranda 65, aperti al pubblico il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14,30 alle 16.30.
Sono previste esenzioni per le utenze domestiche in situazioni di disagio socio-economico e per abitazioni occupate da ultrasettantenni con reddito Isee inferiore a determinati limiti: fino a 6.500 euro; esenzione dalla tassa per le abitazioni occupate da una sola persona ultrasettantenne con reddito Isee inferiore a 7500 euro; il cui termine di presentazione dell’istanza, è scaduto in data 31 marzo 2024.
Le richieste per queste agevolazioni dovevano essere presentate entro il 31 marzo.
Dallo scorso 1 gennaio 2023, per le utenze domestiche intestate a residenti nel Comune, il numero degli occupanti è quello risultante dai registri anagrafici all’1 gennaio dell’anno di riferimento.
A decorrere dall’1 gennaio 2024, in conformità alla deliberazione n. 386/2023 di Arera, verranno introdotte le voci UR1 (0,10 euro/utenza) e UR2 (1,50 euro/utenza) nella tassa sui rifiuti. Queste voci sono destinate a compensare costi sostenuti per armonizzare gli obiettivi dell’economia circolare e protezione ambientale.
"Accogliamo con soddisfazione la firma del protocollo d’intesa tra Comune e Asl sud est per…
La forza dell’arte italiana, capace di parlare a tutte le latitudini, ha trovato una nuova…
Scatta il piano di disinfestazione nel comune di Colle Val d’Elsa, dopo che ieri è…
Un camion è uscito fuori di strada e si è ribaltato lungo la Siena-Grosseto, in…
Un caso di Dengue è stato rilevato in “un’area ben identificata e limitata” dell’abitato di…
Restituire ai cittadini la possibilità di ammirare i tesori artistici custoditi: è con questo obiettivo…