Siena

Tari, acconto entro il 31 agosto ed il saldo entro il 15 dicembre

Sono in fase di spedizione, da parte di Siena Parcheggi SpA, le bollette per il pagamento della Tari relativa al corrente  2021.
I contribuenti  riceveranno un’unica bolletta con due scadenze: l’acconto entro il 31 agosto e il saldo entro il prossimo 15 dicembre.
Gli importi sono stati determinati a seguito della Deliberazione n. 137 dello  scorso 29 luglio con la quale il Consiglio Comunale ha approvato le tariffe e il nuovo regolamento Tari con efficacia dal 1° gennaio 2021.
Come previsto dalla legge è stata istituita una apposita categoria per gli Agriturismi, mentre  gli Studi Professionali sono stati inseriti nell’apposita categoria 12 unitamente alla Banche e agli Istituti di credito.
Il Comune di Siena, in ragione dell’emergenza Covid, ha deliberato una riduzione della quota variabile pari all’89% per le seguenti categorie maggiormente colpite dalla pandemia: Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto, cinematografi e teatri, alberghi con e senza ristorante, negozi di abbigliamento, calzature, librerie, cartolerie, ferramenta, e altri beni durevoli. Negozi particolari quali: filateria, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato. Attività artigianali: parrucchieri, barbieri ed estetisti. Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, mense, birrerie, hamburgherie, bar, caffè, pasticcerie. Per le utenze domestiche è previsto un apposito bando
Quest’anno il pagamento dei rifiuti urbani dovrà avvenire sia per l’acconto, sia per il saldo, tramite il modulo F24 semplificato e che gli utenti troveranno precompilato allegato direttamente alla bolletta. Un metodo più semplice per il pagamento, che potrà avvenire con l’Home Banking, in banca, in posta, tabaccherie abilitate, oppure tramite il portale del Comune di Siena o addebito diretto sul conto corrente, previa tempestiva comunicazione.
AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

La Sveglia torna in scena per sostenere i lavoratori di Beko

Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…

20 minuti ago

Arriva Benedetta Rossi: a Valdichiana Village la cucina diventa un racconto di vita

Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…

28 minuti ago

In piazzale Rosselli la farmacia dei servizi: all’Asp i locali che furono del Monte dei Paschi

"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…

31 minuti ago

“Leoni”, aperta la raccolta fondi per dar vita al documentario sui 100 anni dell’Us Poggibonsi

Prende ufficialmente il via la campagna di raccolta fondi per "Leoni", il documentario che racconta…

43 minuti ago

Viaggio nei tesori sotterranei delle vie dell’acqua di Siena: parte il nuovo corso per bottinieri

Non chiamateli acquedotti perché hanno un sistema così ingegnoso che l'acqua non la portano ma…

47 minuti ago

Mens Sana runners, arriva la quarta edizione di “Su e giù per i colli senesi”

Arriva la quarta edizione di "Su e giù per i colli senesi", l’evento organizzato dalla…

2 ore ago