Siena

Taser e sfollagente, i sindacati di polizia incontrano il Pubblico ministero per parlare di difesa

Si è svolto oggi 27 ottobre, presso il salone d’onore della caserma Piave della polizia di stato di Siena, un incontro-dibattito organizzato da Fsp polizia di stato, organizzazione sindacale, con il pubblico ministero Valentina Magnini,
sul tema dell’utilizzo del “taser” e dello “sfollangente” da parte degli operatori di polizia, come strumenti di difesa ed offesa.

Nel corso dell’incontro, per altro molto partecipato, è stata affrontata  l’attualissima questione dell’uso delle armi da parte dei poliziotti e, dopo una esaustiva spiegazione dello strumento taser di un esperto nominato dalla Fsp polizia di stato, la dottoressa Magnini ha analizzato le varie normative facendo esempi di fatti accaduti, con i relativi risvolti giuridici.

“Un momento di incontro e confronto estremamente importante – ha osservato il segretario generale della Fsp Mauro Marruganti presente al dibattito – se si tiene conto che, in certi momenti di intervento, l’operatore di polizia è chiamato, in pochi secondi, a prendere decisioni che potrebbero essere proprie di un giudice, di uno psicologo o di un medico con tutele non sempre adeguate. Per questi motivi l’iniziativa odierna è assolutamente importante sia per le garanzie dei poliziotti che per l’utenza. Si ringrazia il questore di Siena per aver concesso gli spazi per la realizzazione dell’evento all’interno della Caserma della Polizia di Stato ed il Pm Magnini per la disponibilità e la chiarezza con cui ha esposto i particolari temi trattati”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

11 ore ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

12 ore ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

12 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

13 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

13 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

13 ore ago