Due tweet su X da Elon Musk aprono nuovamente il dibattito sull’uomo che gioca a fare Dio.
Perché se è vero che Telepathy, il primo prodotto della Neuralink, potrà a breve aiutare a vivere tante persone con patologie, resta la domanda se quanto fatto dall’azienda dell’imprenditore di Pretoria sia moralmente corretto.
“Se una nuova tecnologia può aiutare qualcuno a rialzarsi da alcune disabilità e sollevarsi da sofferenze a mio parere questo modo di vedere è eticamente corretto. Se invece la nuova tecnologia è usata per soggetti che non hanno patologie e problemi allora non è chiaro il motivo per cui questo strumento viene prodotto e quali effetti può avere a lungo termine sulla specie umana”.
Sul tema dice la sua Domenico Prattichizzo, del Dipartimento di ingegneria dell’informazione e scienze matematiche dell’Università di Siena. “Ad oggi – aggiunge – non vedo un beneficio reale se non quello che è proiettato alla salute e al benessere dell’uomo”.
Telepathy è uno strumento in miniatura e qualche giorno fa, per la prima volta, è stato impiantato su un uomo che non poteva usare le gambe. L’apparecchio è stato inserito chirurgicamente nel cervello ed è un vero unicum visto che è senza fili. Questo, come rileva Prattichizzo, lo rende utile e versatile rispetto ad altri strumenti.
Il microchip coglie i segnali in arrivo dai neuroni legati all’intenzione di fare un movimento e li traduce in modo che un robot all’esterno possa compiere azioni al posto del paziente.
Sia in Europa che negli states si lavora a progetti simili. Musk starebbe già parlando di costi per la produzione, per cui per il docente dell’Università di Siena non saremmo lontani alla diffusione a livello sanitario. “Credo che in un periodo da cinque a dieci anni potrà essere utilizzato in ambito sanitario”, dice.
MC
Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…
"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…
"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…
Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…
Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…
Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…