Siena

Tempo di vendemmia, tra riti e tradizioni

“Una vendemmia fa, così, piacere! Nemmeno un chicco marcio nella pigna. E tutte pigne, salde fisse nere” (G.Pascoli – La Vendemmia). Settembre è il mese di passaggio dall’estate verso l’autunno e poi l’inverno, ed è il tempo in cui, oltre alla tanto -mai come quest’anno- desiderata riapertura delle scuole, si raccolgono i frutti di un anno di lavoro.  E’ un momento delicatissimo per tutti i viticoltori, perché basta un brutto scherzo del tempo (es. una forte grandinata) a distruggere tutte le fatiche. La vendemmia sin dai tempi più antichi era considerata un vero e proprio rito, che nell’antica Roma si apriva con le Vinalia Rustica, celebrate tra il 19 e il 20 agosto. In tale occasione per propiziare il buon raccolto il sacerdote Flamens Dialis sacrificava un agnello in onore delle divinità di Venere e Giove. La parola vendemmia deriva infatti dal latino vinum (vino) e demia (da demere cioè prendere). In un tempo più recente, quando il vino nelle fattorie era considerato un alimento al pari di tutti gli altri prodotti agricoli, la vendemmia si apriva quando il capoccia – dopo aver assaggiato gli acini per valutarne il grado di maturazione – dava il via alla raccolta. Le uve venivano messe nelle bigonce, portate in cantina con il carro trascinato dai buoi e successivamente messe nel torchio. Il lavoro era parecchio faticoso anche perché le viti spesso si trovavano vicine o avvinghiate ad altri alberi da frutto o agli olivi. La tradizione vuole che, al termine della mattinata di raccolta, venisse fatto anche un lauto pasto in vigna con pane, prosciutto, salame e formaggio, bruschette, e vino a volontà. Oggi il vino ha conquistato una sua propria identità di prodotto, per cui anche il modus operandi nella raccolta è cambiato. I filari delle viti infatti, sono disposti e curati su file ordinate equidistanti, la raccolta avviene ancora in forma manuale, ma sempre più sono le aziende che invece utilizzano sofisticatissime macchine (cd. Vendemmiatrici). Prima della vendemmia, le uve vengono attentamente analizzate in laboratorio per controllarne il grado di maturazione. Durante raccolta, viene operata una rigorosa selezione dei grappoli, i quali poi dalle ceste rosse, vengono poi riversati con un trattore sulle macchine diraspatrici e pressatrici per le varie operazioni di cantina. Quello che permane ancora oggi è il clima di festa e allegria che colora gli abbondanti pranzi al termine della giornata.

Stefania Tacconi

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Trasporto scolastico, Loré a Sena Civitas: “Le segnalazioni dell’utenza riscontro prezioso per l’amministrazione”

Il servizio di trasporto scolastico è stato l’oggetto dell’interrogazione presentata durante il Consiglio Comunale di…

7 minuti ago

Beko, la Fiom Cgil nazionale: “Il sito di Siena è destinato a chiudere”

Lo stabilimento Beko di Siena, secondo Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom Cgil, e Pino Gesmundo,…

11 ore ago

Beko, manca ancora il piano industriale. I sindacati: “Il destino di Siena si svela il 20 novembre ma il sito rischia”

Le previsioni dei rappresentanti senesi dei sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil sono…

12 ore ago

Carenza di personale a Santo Spirito, sit-in della polizia penitenziaria a Firenze

L'amministrazione penitenziaria regionale non avrebbe dato risposte sulle criticità di Santo Spirito ed i sindacati…

15 ore ago

Armi ai vigili, si infiamma il consiglio. La maggioranza: “Tanti migranti, sono necessarie”. L’opposizione: “Razzisti”

Ad infervorare il dibattito c'è la premessa della mozione: ai vigili urbani servono le pistole…

15 ore ago

Siena – Firenze, chiusura notturna di un tratto del raccordo per lavori

Sul raccordo autostradale Siena - Firenze sono in corso i lavori avviati da Anas per…

15 ore ago