Teppei Kawai, lo chef che ha portato Siena (e la Robur e la Mens Sana) in Giappone

Teppei Kawai, un nome che solo all’apparenza può sembrare estraneo e lontano dalla tradizione e dalla storia senese. Kawai è uno chef giapponese, che ha un ristorante a Tokyo, ma che all’inizio del nuovo millennio ha vissuto a Siena ed ha instaurato un rapporto speciale con la città.
Il narratore di questa storia è Enzo Parri, proprietario dell’omonimo ristorante, che per Teppei è stata una delle figure portanti durante il suo periodo senese.
Enzo insegnava alla scuola di cucina e nel proprio corso aveva più di trenta ragazzi provenienti dall’Asia, ma in Teppei vide subito un talento e soprattutto un’apertura mentale fuori dal comune.
Ciò che colpì fu la spavalderia del giapponese, il quale dopo aver compreso le basi della cucina italiana, decise di andare a bussare alla porta del ristorante di Enzo e si propose per lavorare nella sua cucina.
Siena viveva un momento speciale e lo sport non lasciò indifferente il giovane cuoco.
Questa era diventata la vita di Teppei Kawai: a lavoro in uno dei più storici punti di ristoro senesi e poi i fine settimana allo stadio o al palazzetto, il Siena con Gianluca Falsini (al tempo cameriere del locale) e la Mens Sana con Enzo. Chef Kawai era diventato senese, talmente senese che quando dovette andare a lavorare a Firenze, non riuscì ad entrare in sintonia con la città e pochi mesi più tardi, infatti, decise di tornare in patria.
Teppei a Tokyo si è fatto una vita nuova, ma a “La trattoriaccia roburone”, il nome del ristorante, si respira tutta la cultura occidentale, e più precisamente, quella senese.

Pietro Federici

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Anglo arabo corse replica all’Upg e scrive al Ministero: “Massima trasparenza sui cavalli che partecipano ai palii”

Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…

10 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle, chiuso un tratto della strada

Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…

13 ore ago

Lunedì ad Abbadia San Salvatore i funerali di Roberta Mazzuoli

Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…

13 ore ago

Dazi USA, martedì Giani incontra le categorie economiche

Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…

13 ore ago

#NonCiFermaNessuno, a Siena il tour di Luca Abete

Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…

14 ore ago

“Mettiamoci in Moto” per il Corteo Storico: pomeriggio tra cibo e due ruote, il ricavato destinato al rinnovo delle monture

"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…

16 ore ago