Siena

Terra Verde, squadre di giovani puliscono il territorio di Siena

Ragazzi e ragazze di tutta la provincia di Siena che si impegnano nella difesa dell’ambiente del nostro territorio. Si pone questo obiettivo il progetto Terra Verde, “quello di fare azioni concrete per affrontare la sfida ambientale, ripulendo e rendendo più bella la nostra comunità” , dice Mattia Ciappi, ideatore dell’iniziativa. “Abbiamo raccolto tanti, tanti chili di spazzatura”. “Andiamo due volte al mese nelle varie città della Valdelsa e del Senese per ripulire la natura, i parchi pubblici, le strade verdi dalle cartacce dalla sporcizia e dalla spazzatura – prosegue Ciappi -.La lotta per l’ambiente è cruciale e le istituzioni non devono dimenticarlo. Il mondo è nostro, non possiamo permetterci di stare fermi a guardare, ma bisogna agire per il bene comune. Migliorare l’ambiente e la comunità in cui si vive sia un dovere per tutti”.

Terra Verde è partito lo scorso mese di ottobre, “siamo stati già stati a Poggibonsi, Siena e Casole – continua Ciappi-.  e fino a dicembre vogliamo ripulire le seguenti i centri urbani di Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa, San Gimignano, Barberino e Siena, Monteriggioni”.

“Il progetto è senza grande impegno, ognuno può dare la sua disponibilità a ripulire nei giorni che gli tornano più comodi – conclude-  Ovviamente rispetteremo tutte le precauzioni necessarie e il distanziamento sociale. Altra cosa importante: Non c’è bisogno che ognuno vada a ripulire in tutte le città, basta in una o in quella dove abita Più persone siamo meglio è, giovani e adulti insieme per un mondo migliore. Ogni volta che andremo in una città chiunque si potrà aggregare”.

“Il mondo è dell’uomo e noi ci dobbiamo impegnare affinché venga mantenuto con responsabilità e rispetto”, queste le parole di Mattia Ciappi, ideatore di Terra Verde, ai microfoni di Siena News durante la diretta di questo pomeriggio. “Le nuove generazioni hanno già fatto vedere, negli ultimi tempi, il loro impegno verso il tema dell’ambiente. Dal ‘Fridays for Future’, movimento che ha visto migliaia di giovani ragazzi manifestare per chiedere e pretendere il rispetto dell’ambiente. Adesso tocca noi, ci impegneremo concretamente cercando di dare il nostro contributo per Siena e provincia”.

Marco Crimi

Di seguito la video intervista completa. 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Intervento del Consorzio di Bonifica 6 Toscana sud sui corsi d’acqua di Monteroni d’Arbia

"Sono in corso i consueti interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua che scorrono nel…

12 minuti ago

Basta social: i giovani comunicano dal vivo, protagonista la birra

Se la tecnologia sempre più si impone a dominare ogni aspetto della vita e le…

45 minuti ago

Il Comune di Greve in Chianti aderisce alla Comunità energetica “Sienaenergie”

Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…

2 ore ago

Ampugnano, Fabio Petri (Cna Siena) plaude all’iniziativa: “Un passo nella giusta direzione”

"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…

3 ore ago

Scomparsa Anna Maria Guiducci, il cordoglio della Pinacoteca

"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…

4 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle all’altezza di Castelnuovo Berardenga, 23enne in ospedale

Una ragazza di 23 anni è finita in ospedale in seguito a un incidente stradale…

4 ore ago