Siena

Terra Verde, squadre di giovani puliscono il territorio di Siena

Ragazzi e ragazze di tutta la provincia di Siena che si impegnano nella difesa dell’ambiente del nostro territorio. Si pone questo obiettivo il progetto Terra Verde, “quello di fare azioni concrete per affrontare la sfida ambientale, ripulendo e rendendo più bella la nostra comunità” , dice Mattia Ciappi, ideatore dell’iniziativa. “Abbiamo raccolto tanti, tanti chili di spazzatura”. “Andiamo due volte al mese nelle varie città della Valdelsa e del Senese per ripulire la natura, i parchi pubblici, le strade verdi dalle cartacce dalla sporcizia e dalla spazzatura – prosegue Ciappi -.La lotta per l’ambiente è cruciale e le istituzioni non devono dimenticarlo. Il mondo è nostro, non possiamo permetterci di stare fermi a guardare, ma bisogna agire per il bene comune. Migliorare l’ambiente e la comunità in cui si vive sia un dovere per tutti”.

Terra Verde è partito lo scorso mese di ottobre, “siamo stati già stati a Poggibonsi, Siena e Casole – continua Ciappi-.  e fino a dicembre vogliamo ripulire le seguenti i centri urbani di Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa, San Gimignano, Barberino e Siena, Monteriggioni”.

“Il progetto è senza grande impegno, ognuno può dare la sua disponibilità a ripulire nei giorni che gli tornano più comodi – conclude-  Ovviamente rispetteremo tutte le precauzioni necessarie e il distanziamento sociale. Altra cosa importante: Non c’è bisogno che ognuno vada a ripulire in tutte le città, basta in una o in quella dove abita Più persone siamo meglio è, giovani e adulti insieme per un mondo migliore. Ogni volta che andremo in una città chiunque si potrà aggregare”.

“Il mondo è dell’uomo e noi ci dobbiamo impegnare affinché venga mantenuto con responsabilità e rispetto”, queste le parole di Mattia Ciappi, ideatore di Terra Verde, ai microfoni di Siena News durante la diretta di questo pomeriggio. “Le nuove generazioni hanno già fatto vedere, negli ultimi tempi, il loro impegno verso il tema dell’ambiente. Dal ‘Fridays for Future’, movimento che ha visto migliaia di giovani ragazzi manifestare per chiedere e pretendere il rispetto dell’ambiente. Adesso tocca noi, ci impegneremo concretamente cercando di dare il nostro contributo per Siena e provincia”.

Marco Crimi

Di seguito la video intervista completa. 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Robur, Voria debutta con una bella vittoria: 3-1 al FolGav

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…

2 ore ago

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

4 ore ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

5 ore ago

Breast Unit, a Siena professionisti a confronto per delineare buone pratiche e progettualità condivise di area vasta

Affrontare le sfide e le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento del carcinoma…

7 ore ago

L’allarme di NurSind: “Nell’Asl sud est mancano centinaia di oss, ma si continua a ignorare il problema”

La carenza di oss nel territorio dell’Asl sud est "ha assunto ormai livelli drammatici: dei…

7 ore ago

Vigili di quartiere e controlli quotidiani: le proposte dell’opposizione civica per la sicurezza a Siena

"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…

7 ore ago