Categories: Siena

Terre di Siena Plein Air: visite nelle aziende di camper per vedere come nascono

 

Rapolano Terme

Le aziende del distretto valdelsano del camper aprono le porte dei loro stabilimenti e offrono ai visitatori l’opportunità di vedere come nascono i mezzi, dalla progettazione alla realizzazione. L’iniziativa vuole essere un momento per far conoscere da vicino uno dei comparti principali dell’economia valdelsana e si inserisce nell’ambito del Terre di Siena Plein Air, il festival del viaggiare lento e all’aria aperta, che accompagnerà cittadini e visitatori, fino al 30 ottobre, alla scoperta del territorio senese e delle sue eccellenze. Le visite in azienda inizieranno negli stabilimenti Laika, a Tavarnelle Val di Pesa, venerdì 28 settembre e si ripeteranno venerdì 19 ottobre e venerdì 5 novembre, dalle ore 9 alle ore 10.30 e dalle ore 10.45 alle ore 12.15. Lunedì 15 e lunedì 22 ottobre si apriranno anche le porte degli stabilimenti Trigano, in località Cusona, a San Gimignano, dalle ore 10 alle ore 12. Il calendario completo delle visite in aziende può essere consultato sul sito www.pleinair.terresiena.it ed è costantemente aggiornato sulla base della disponibilità delle aziende.

 

Continuano, inoltre, le numerose iniziative previste dal programma del Terre di Siena Plein Air nei weekend. Sabato 15 settembre sarà la volta della visita guidata al borgo di Serre di Rapolano, nel cuore delle Crete senesi, e al Museo della Grancia, una delle antiche fattorie fortificate che custodivano le derrate del Santa Maria della Scala. Il tour, che durerà circa 3 ore, sarà completato con la visita al Museo dell’Olio. Il ritrovo è fissato alle ore 15 davanti al Museo della Grancia.

 

Terre di Siena Plein Air continuerà fino al 30 ottobre e ogni weekend proporrà la possibilità di scoprire l’arte custodita nelle trentatre strutture del Sistema Museale Senese, con visite guidate gratuite; assaporare i prodotti e i piatti tipici della tradizione rurale in strutture selezionate, grazie all’integrazione con i circuiti “Vetrina Toscana a tavola” e “Ospiti di valore”, con una particolare attenzione per la filiera corta agroalimentare; degustare i vini Docg in cantine selezionate, in collaborazione con i Consorzi di tutela; rilassarsi nei numerosi stabilimenti termali; pedalare lungo i percorsi ciclabili presenti sul territorio, da quello de l’Eroica al Canale Maestro della Chiana, dal Gran tour della Val di Merse al percorso verde della Valdelsa, passando per un itinerario attraverso il Chianti. A tutto questo si uniranno le escursioni sulla Via Francigena, L’Eroica running, la Via delle Grance e il Trekking urbano a Siena e in altri centri della provincia. L’intero programma può essere consultato sul sito www.pleinair.terresiena.it, dove è possibile anche trovare informazioni utili per le prenotazioni delle visite e delle piazzole di sosta. 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

2 minuti ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

28 minuti ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

2 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

3 ore ago

Chiusi: lavori conclusi in via delle Fontanelle, ecco quando riaprirà

A Chiusi sono terminati i lavori che hanno interessato via delle Fontanelle, oggetto di un…

5 ore ago

Asp Città di Siena, vanno avanti i consulti gratuiti nelle tre farmacie comunali

Un piede in salute è sinonimo di uno stato di benessere fisico generale, una corretta…

6 ore ago