Siena

Terre di Siena Ultramarathon, l’Università apre le porte del Rettorato

Sabato 22 febbraio il palazzo del Rettorato dell’Università di Siena sarà aperto al pubblico, dalle 10 alle per 19.30, per la consegna dei pettorali e dei pacchi gara ai partecipanti alla decima edizione della Terre di Siena Ultramarathon.

Alla vigilia della giornata dedicata alle competizioni, l’Università di Siena apre le porte ai partecipanti alla popolare iniziativa sportiva, ai loro accompagnatori e alla cittadinanza: sarà infatti possibile visitare liberamente il palazzo del Rettorato (Banchi di Sotto 55). Nell’occasione saranno presenti stand di associazioni affiliate Uisp che presentano le loro manifestazioni.

Da anni l’Università di Siena affianca l’evento Terre di Siena Ultramarathon che, nelle scorse edizioni, ha fornito importante collaborazione nell’ambito della ricerca scientifica. Una serie di attività ha permesso di raccogliere dati sugli atleti. Queste rilevazioni sono state utilizzate dal team coordinato dal professor Flavio D’Ascenzi, docente del dipartimento di Biotecnologie mediche dell’Ateneo, per l’elaborazione di due pubblicazioni su riviste internazionali, volte a valutare gli effetti sul sistema cardiovascolare di tale pratica sportiva.

Oltre alla competizione podistica, caratterizzata dai tradizionali tre percorsi di 18, 32 e 50 chilometri, si terrà una passeggiata non competitiva di 5 chilometri, aperta a tutti all’insegna dei valori di promozione della salute e della pratica all’attività fisica promossi dalla manifestazione.

Informazioni sugli eventi in Ateneo sono pubblicati sul sito www.unisi.it/unisilife/eventi/22-febbraio-palazzo-del-rettorato-aperto-terre-di-siena-ultramarathon.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Duomo, si svela la meraviglia del pavimento: seconda scopertura straordinaria per il “libro di marmo”

Cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città tornano a risplendere nella cattedrale…

13 ore ago

Da’ retta. Consigli per il Palio – Consigli su come gestire il signor “Io l’avevo detto…”

Il “Io l’avevo detto” appartiene a una fauna presente e allignante in ogni Contrada. E’…

15 ore ago

Associazione Aquattromani ospite della Fondazione Mps per la Carriera dell’Assunta

Solidarietà, amicizia, partecipazione istituzionale e umana. Questi i valori dell’iniziativa promossa da Fondazione Mps che,…

16 ore ago

Incidente in strada di Pescaia, quatto feriti

Due feriti in codice 2 alle Scotte a seguito dell'incidente stradale in strada di Pescaia,…

17 ore ago

Sei Toscana, chiusa per lutto la stazione di Torrita di Siena

La stazione ecologica di Sei Toscana a Torrita di Siena resterà chiusa domani, lunedì 18,…

17 ore ago

È scomparso Gabriele Fanetti, simbolo della fotografia senese

Lutto a Siena: è scomparso Gabriele Fanetti detto Canotto, per decenni un punto di riferimento…

20 ore ago