Terrecablate dona 4mila euro per le scuole dei territori colpiti dal terremoto

Terrecablate a fianco del Comitato Terre di Siena per il Centro Italia con una donazione di 4mila euro per la realizzazione di una scuola materna e primaria per i comuni di Posta e Borbona in provincia di Rieti.

Terrecablate Reti e Servizi si muove per i comuni colpiti dal terremoto a fianco del Comitato Terre di Siena per il Centro Italia. L’amministratore unico Marco Turillazzi: «Ci auguriamo che lo sforzo profuso dal Comitato insieme alle amministrazioni pubbliche e a quelle dei Comuni interessati posso ben presto rappresentare una soluzione per i bambini di quelle scuole».

Una donazione dell’importo di 4mila euro per realizzare una scuola materna e primaria per i Comuni di Posta, Borbona e dei territori limitrofi. E’ quanto effettuato da Terrecablate Reti e Servizi in favore in dei territori colpiti dal terremoto in provincia di Rieti. La donazione rientra tra le attività promosse dal Comitato Terre di Siena per il Centro Italia promosso dall’Amministrazione provinciale di Siena.

«Siena e il suo territorio – spiega l’amministratore unico Marco Turillazzi – sono da sempre esempio di solidarietà nei confronti di popolazioni colpite da tragedie immense. Questo nostro piccolo gesto ben interpreta lo spirito solidaristico che anima l’operato di Terrecablate Reti e Servizi e del suo ruolo come azienda di riferimento territoriale. Ci auguriamo che lo sforzo profuso dal Comitato insieme alle amministrazioni pubbliche e a quelle dei Comuni interessati posso ben presto rappresentare una soluzione per i bambini di quelle scuole».

L’edificio sorgerà nel lotto su cui è posizionato il container temporaneamente adibito a scuola ed avrà una superficie di circa 370 mq, articolati in 6 aule, sala professori e locali di servizio. Il fabbricato sarà realizzato con struttura in legno lamellare, con eccellenti proprietà antisismiche e di risparmio energetico, oltre a presentare tempi di realizzazione ridotti. La previsione, infatti, è ancora quella di riuscire ad avere la nuova scuola pronta per l’avvio del prossimo anno scolastico.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

9 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

10 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

10 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

11 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

11 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

12 ore ago