Siena

Terrecablate porta la fibra in tre piccoli borghi e sbarca anche ad Arezzo

Cablare i piccoli centri per ridurre il digital divide e allargare il proprio campo di azione all’area della Toscana del sud, sono gli obiettivi che si era posta Terrecablate e che ha raggiunto in questo inizio 2025. La società di telecomunicazioni senese, nel rispetto del piano industriale di crescita, ha operato sia per coprire con la fibra le aree ancora scoperte della provincia di Siena che per aggredire il mercato aretino così da aumentare il proprio bacino d’utenza.

Piccoli borghi: Il progetto benefit piccoli borghi è partito 3 anni fa con la cablatura di Radicondoli, per proseguire in altre zone del territorio, fino ad arrivare all’intervento appena concluso che ha portato la fibra a Chiusure, Orgia e in una nuova area residenziale della periferia di Montepulciano. Sono tutte aree in digital divide dove, per la scarsa densità abitativa, nessun operatore aveva investito per garantire la connettività a banda ultralarga, e dove invece Terrecablate ha operato per offrire un servizio alla collettività. I lavori per la stesura di 21 chilometri della fibra ottica vanno a coprire 250 unità immobiliari totali. La rete costruita è già operativa, molti utenti hanno già fatto richiesta e chi vorrà sottoscrivere un contratto potrà avere in pochi giorni internet ultraveloce in casa o in azienda. Terrecablate, come società benefit, vara ogni anno interventi del genere che migliorano la qualità della vita degli abitanti e danno l’opportunità di ripopolare i piccoli centri, offrendo i servizi essenziali anche per lavorare in smart working.

Arezzo: il piano di crescita di Terrecablate prevede un’espansione fuori provincia. In questo contesto la società di telecomunicazioni è da oggi attiva anche ad Arezzo per presentare i propri servizi in alcune aree industriali dove è stata istallata di recente la banda ultralarga. La risposta è stata interessante e già diversi imprenditori si sono rivolti a Terrecablate scegliendo un’azienda locale con il vantaggio di avere un interlocutore sul territorio.

Terrecablate quest’anno festeggia i suoi 20 anni di attività e offre servizi performanti ai clienti delle provincie di Siena, Arezzo e Firenze.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”

"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…

11 ore ago

Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”

"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…

11 ore ago

Basket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomi

Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…

11 ore ago

Il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena, al suo posto arriva Valerio Massimo Romeo

Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…

11 ore ago

Regionali, quattro ore di vertice Giani-Schlein. Il Governatore: “Per il bis nessun passo indietro. Mi affido al Pd”

“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…

12 ore ago

Vino e dazi Usa, le reazioni dai Consorzi. Busi (Chianti Classico): “Si cerchino altri mercati”. Bartolommei (Brunello): “Difficoltà enormi”

"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…

14 ore ago