Siena

Territori sicuri, a Gaiole test per oltre 700 persone. Pescini: “Ecco la nostra risposta contro il covid”

Sono in 735 le persone che oggi, domenica 7 marzo,  a Gaiole in Chianti si sono fatte e si faranno il tampone in occasione della giornata di screening anti-covid della campagna regionale Territori Sicuri.

I test saranno effettuati solamente in questa giornata nell’area del nuovo parcheggio ex pista polivalente. Gli orari di accesso sono sempre 9-13 e 14-18. Secondo quanto riportato dall’ultimo bollettino covid dell’Asl sud est, Gaiole in Chianti conta 30 positivi al covid. Le persone, che oggi eseguiranno il tampone, costituiscono un terzo della cittadinanza del comune chiantigiano. Territori sicuri, lo ricordiamo è un’iniziativa promossa dall’assessorato alla sanità della Regione Toscana che si pone l’obiettivo di individuare casi positivi asintomatici, attraverso screening rivolti a comunità. Il fine è quello di bloccare la diffusione del contagio da coronavirus e dalle sue mutazioni.

“Fantastico- esordisce così Michele Pescini, sindaco di Gaiole in Chianti-. Questo è un vero e proprio evento con una valenza scientifica che fotografa quello che è il momento del contagio nel territorio e mette in sicurezza la popolazione. Questa è una grande risposta per le persone. I numeri sono nella media”. Pescini poi scandisce il suo slogan rivolgendosi ai cittadini: “Siamo con voi” e aggiunge “questo è quello che facciamo, tutti siamo sulla stessa barca”.

Presente anche Marco Picciolini, direttore della zona distretto società della salute senese, che, dopo aver dato un po’ di dati e spiegato ‘Territori sicuri’, risponde sui vaccini alle persone fragili. “Le persone fragili -spiega Picciolini- si vaccineranno al Papillon di Monteroni, perché la logistica stradale è la più adatta per queste persone. Il numero dei prenotati lo sappiamo giorno per giorno, posso dire che tutti saranno vaccinati: nessuno resterà indietro”.PIcciolini conclude: “accanto al nostro impegno, per l’organizzazione e l’impiego dei nostri professionisti, è da sottolineare la disponibilità di medici di famiglia e associazioni di volontariato che ci consentono di realizzare un’iniziativa così importante ormai in molte realtà”.

L’iniziativa a Gaiole in Chianti si concluderà questa sera. L’esito dei tamponi sarà disponibile on line all’indirizzo web https://referticovid.sanita.toscana.it.. In caso di positività scatteranno le consuete procedure di isolamento e tracciamenti dei contatti. Da domani, lunedì 8 marzo, la campagna si svolgerà a Castelnuovo Berardenga. Le prenotazioni sono già aperte sul portale regionale territorisicuri.sanita.toscana.it inserendo nome, cognome, numero di telefono portatile, tessera sanitaria.

(Di seguito il servizio completo)

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Casole d’Elsa, la denuncia della Fim Cisl: “Azienda licenzia lavoratore senza motivo e non paga il tfr”

"Il motivo del licenziamento è totalmente infondato. Questa persona, fuori dall’orario di lavoro, aveva aderito…

1 ora ago

Centria, nel 2025 oltre 10 milioni di investimenti tra Siena e Grosseto

Ben 51,4 milioni per il periodo tra il 2025 e il 2029 per le province…

2 ore ago

Domani nella Chiesa della Santissima Annunziata il Giubileo dei disabili

Domani, sabato 17 maggio nella Chiesa della Santissima Annunziata, dalle 9.30 si terrà il "Giubileo…

2 ore ago

Auto & Motori news – Primavera con il vento trai capelli

Dopo mesi di pioggia finalmente il bel tempo e la primavera che ci circonda. Sicuri…

4 ore ago

Montepulciano, la scuola “De Amicis” di Abbadia azzera il proprio consumo energetico

Nell’ambito del Programma regionale "Fesr - Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027", il comune di…

5 ore ago

Terna, nuovo elettrodotto da venti milioni di euro tra Torrita di Siena e Sinalunga

Terna fa scattare l'iter per un nuovo elettrodotto interrato da venti milioni di euro tra…

5 ore ago