Voci del territorio

Guasto per il pollicino a Colle Val d’Elsa: Autolinee Toscane si scusa ma il Comune valuta un esposto

“A causa di un improvviso guasto del pollicino abitualmente utilizzato sulla linea 202 di Colle di Val d’Elsa, il servizio urbano è stato svolto in modo limitato per circa un’ora intorno alle 13. Nel frattempo, è stato inserito un mezzo sostitutivo più grande a causa dell’indisponibilità della stessa tipologia, che ha limitato il capolinea a Porta Nuova anziché piazza Canonica proprio per le sue maggiori dimensioni. Una volta riparata la foratura, causa del fermo, il mezzo da 7 metri ha ripreso a servire regolarmente anche il centro storico dalle 14.45 “.

Lo comunica Autolinee Toscane che in una nota si scusa “per l’inconveniente con i propri clienti” ed informa” che sono in corso valutazioni interne per reperire, in altre sedi operative dell’azienda in Toscana, mezzi idonei a svolgere il servizio all’interno del centro storico di Colle di Val d’Elsa”.

Sul caso era anche intervenuta l’amministrazione colligiana: “Da diversi giorni, Autolinee Toscane, gestore del servizio regionale, non è in grado di garantire un servizio regolare ed efficiente, lasciando senza collegamenti fondamentali una parte rilevante della nostra città. La causa dichiarata risiederebbe in ripetuti guasti ai mezzi impiegati, ma ciò che appare ancora più grave è l’assoluta mancanza di informazioni certe sui tempi di ripristino e l’assenza di soluzioni alternative per garantire il servizio – si legge-. Riteniamo questa situazione inaccettabile e lesiva dei diritti dei cittadini, in particolare di quelli che vivono o lavorano a Colle Alta e che ogni giorno fanno affidamento sul trasporto pubblico per spostarsi”.

Il Comune, si legge ancora, “è in contatto costante con Autolinee Toscane, stiamo valutando la presentazione di un esposto per interruzione di pubblico servizio e porteremo la questione su tutti i tavoli istituzionali competenti, a partire da Regione Toscana e Prefettura. A chi gestisce un servizio pubblico, chiediamo serietà, rispetto per le comunità locali e risposte immediate. I cittadini di Colle di Val d’Elsa non possono essere lasciati a piedi, e non accetteremo ulteriori ritardi, scaricabarile o silenzi. Chiediamo ad Autolinee Toscane un intervento urgente per il ripristino della linea 202 e l’attivazione immediata di soluzioni tampone (navette sostitutive o altri mezzi provvisori) per garantire almeno i collegamenti essenziali con Colle Alta”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Non si esporta l’anima di Siena, ma io la terrò con me”: il saluto del prefetto Matilde Pirrera

Siamo al momento dei saluti. Eccellenza, che cosa lascia a Siena? E cosa si porta…

9 minuti ago

Cus Siena, lutto per la scomparsa di Tommaso Fiengo

Cordoglio del Cus Siena per la scomparsa di Tommaso Fiengo. "Per molti anni ha svolto…

1 ora ago

“Chimere contemporanee” sbarca al Chianti Origo, etruschi tra arte e mito in chiave moderna

Dal 31 luglio al 2 novembre, il Museo Alle Origini del Chianti di Gaiole ospita…

1 ora ago

Da Roma a Siena nel segno di Santa Caterina, pellegrinaggio di duecento giovani a Siena

Il Giubileo dei giovani sta entrando nel vivo e nell’attesa di vivere dei giorni speciali…

2 ore ago

Al via il ciclo di concerti Chigiana off the wall, appuntamenti in Valdichiana

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

2 ore ago

Castellina in Chianti confermato tra le “Spighe verdi”, è l’unico comune in provincia di Siena

Castellina in Chianti fra le "Spighe Verdi" per il decimo anno consecutivo. Il riconoscimento assegnato…

2 ore ago