Voci del territorio

A Serre di Rapolano ‘Incanto e fatica nelle Crete senesi’, una mostra fra arte, paesaggi e memoria storica

La bellezza delle Crete senesi e la storia del lavoro mezzadrile che ha plasmato questo territorio saranno i protagonisti della mostra ‘Incanto e fatica nelle Crete senesi’, in programma a Serre di Rapolano dal 14 marzo al 6 gennaio 2026 unendo pittura, scultura, fotografia e installazioni video. L’esposizione animerà due luoghi simbolo del borgo: il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio, testimonianza storica di una delle antiche fattorie fortificate appartenenti fin dal XIV secolo all’Ospedale senese Santa Maria della Scala come luogo di conservazione del raccolto agricolo, e il cinema teatro ‘Giuseppe Verdi’, storico luogo di ritrovo e socializzazione per i cavatori di travertino.

Il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio accoglierà una collezione di 40 dipinti provenienti dalle collezioni di Banca Monte dei Paschi di Siena e Pinacoteca Nazionale di Siena. Le opere, alcune mai esposte prima, spaziano dal ‘900 ai giorni nostri con artisti di spicco, fra cui Dario Neri, Renato Guttuso, Otello Chiti, Aldo Marzi, Vittorio Zani, Roberto Corsini e Vittorio Giunti. La selezione include anche lavori di artisti contemporanei come Carlo Pizzichini, Franca Marini e Luca Bellaccini, oltre a due bassorilievi su tufo dello scultore Alberto Sani, scoperto e valorizzato da Dario Neri.

Il cinema teatro ‘Giuseppe Verdi’ diventerà, invece, una vera e propria sala multimediale e darà spazio agli scatti e ai lavori dell’artista inglese Jacqueline Tune e di quattro fotografi ‘locali’: Davide Borghi, Marco Bruttini, Alessio Duranti e Marco Muzzi. Il racconto delle Crete senesi e del lavoro mezzadrile prenderà forma anche attraverso proiezioni di filmati storici, testimonianze e videoart realizzati dall’Associazione Visionaria e resi possibili anche dalla collaborazione con il Museo della Mezzadria senese di Buonconvento.

La mostra ‘Incanto e fatica nelle Crete senesi’ è curata da Anna Maria Guiducci e promossa dal Comune di Rapolano Terme, nell’ambito di Rapolano Serre Art e Crete Senesi, in collaborazione con l’Associazione Visionaria e Fondazione Musei Senesi con i prestiti di Banca Monte dei Paschi di Siena e Pinacoteca Nazionale di Siena. L’iniziativa conta anche sulla collaborazione dell’Associazione La Grancia e dell’Associazione Filarmonica ‘Giuseppe Verdi’ di Serre di Rapolano, sul contributo di Estra Spa e di sponsor locali che hanno usufruito dell’Art Bonus: Vichi Angelo Srl, La Bottega del Restauro, Ssd Offroad Academy A R.L., Benocci e C. Spa, Maxi Scavi e Autotrasporti Srl, Ruffoli Srl, Sies Strade Srl e Biosynth Srl.

Info. La mostra sarà aperta nei giorni di venerdì, dalle ore 16 alle 19, sabato e domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 19. Per informazioni, è possibile visitare il sito www.comune.rapolanoterme.si.it, contattare i numeri 0577-723210 (Urp) o 0577- 704916 (Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio) oppure scrivere all’indirizzo mail urp@comune.rapolanoterme.si.it.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la festa religiosa della comunità Sikh

Domenica 18 maggio Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la tradizionale festa religiosa della comunità…

42 minuti ago

Al Caselli si va a lezione di raccolta differenziata grazie alla collaborazione con Comune e Sei Toscana

Il Caselli di Siena accoglie la proposta del Comune e di Sei Toscana per la…

47 minuti ago

Consulta giovanile comunale, conclusa la prima fase del percorso partecipativo

Il percorso per l’istituzione della Consulta Giovanile Comunale di Siena raggiunge un primo importante traguardo.…

1 ora ago

Auto & Motori news – Tosoni Auto amplia la gamma: arrivano le nuove EMC 4, EMC 6 ed EMC 7

Tosoni Auto continua a innovare la propria offerta e presenta con entusiasmo le ultime novità…

2 ore ago

Vacanze al mare: la Toscana si conferma meta d’elezione per la terza età

L’Italia, con una delle popolazioni più longeve d’Europa, vede nel turismo silver un segmento in…

6 ore ago

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

15 ore ago