Voci del territorio

A Sovicille si rinnova l’Ecoscambio online: così cresce l’impegno per ambiente ed economia circolare

A Sovicille si rinnova l’Ecoscambio online, il progetto che permette di favorire la cultura del riutilizzo dei beni il cui ciclo di vita non sia ancora esaurito, riducendo al contempo la quantità di rifiuti destinati allo smaltimento.

Sul portale internet di Sei Toscana, all’interno della pagina del comune di Sovicille, è pubblicata la sezione dedicata dove i cittadini residenti nel comune, previa registrazione, possono sia caricare la foto e i dettagli del bene di cui intendono disfarsi, sia consultare e, nel caso, fare richiesta di un oggetto già presente nel database. Cliccando il pulsante “Mi interessa” presente nella pagina di ogni oggetto, saranno messi in contatto la persona che ha messo a disposizione il bene e la persona interessata a prenderlo per definire le tempistiche e modalità di ritiro. Sei Toscana monitorerà lo scambio per avere conferma che sia andato a buon fine: se entrambi gli utenti confermeranno il ritiro l’annuncio sarà cancellato, in caso contrario il bene rimarrà in elenco a disposizione di altre persone.

Oltre alla piattaforma online, i cittadini di Sovicille possono utilizzare anche l’Ecoscambio presente in via dei Nocini, che è aperto ogni secondo sabato del mese, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16:30.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Finanziaria senese di sviluppo, bilancio 2024 verso la chiusura in positivo

Il consiglio di amministrazione della Finanziaria senese di sviluppo ha approvato il progetto di bilancio…

16 minuti ago

Da studente a direttore artistico: Francesco Bigoni al vertice di Siena Jazz. E l’Accademia prevede conti in ordine

Da studente a direttore artistico e didattico: ha un che di romantico la nomina del…

3 ore ago

Stupro di gruppo, condannato a 9 anni, a Siena, giovane imputato

Condanna a nove anni per violenza sessuale di gruppo e lesioni per un giovane, a…

3 ore ago

Vinitaly, il Consorzio Chianti si presenta con 269 etichette e uno speciale bancone istituzionale

Il Consorzio Vino Chianti si prepara a lasciare il segno nell'edizione 2025 di Vinitaly, portando…

6 ore ago

Poggibonsi, 750mila euro per le asfaltature: al via i cantieri

Qualche settimana e partiranno i lavori. E’ stato infatti affidato l’intervento di manutenzione di alcune…

7 ore ago

Rapinano e accoltellano il titolare di un negozio di alimentari, denunciati

Sono stati denunciati a piede libero alla procura di Siena e alla procura dei minorenni…

7 ore ago