Voci del territorio

Asciano, domani il primo consiglio comunale del nuovo mandato

Domani, giovedì 27 giugno, si terrà ad Asciano, a partire dalle ore 17, il primo consiglio comunale dopo le elezioni amministrative di inizio giugno. Fabrizio Nucci è stato confermato nel suo ruolo di primo cittadino, giovedì sarà il momento del giuramento del sindaco e della convalida degli eletti. Successivamente sarà comunicata ufficialmente la composizione della giunta comunale e verranno presentate le linee programmatiche di mandato.

“Sarà un momento di ripartenza – dichiara il sindaco di Asciano, Fabrizio Nucci – e l’intento è quello di partire rapidamente. Dalle urne abbiamo ricevuto una investitura importante, con il 62% dei voti: è un grande risultato che ci dà ancora più responsabilità. In consiglio parlerò delle linee programmatiche del mandato e di quelli che sono gli obiettivi da realizzare. Ci sarà una grande attenzione per tutto il territorio comunale. Tra gli obiettivi principali di mandato c’è naturalmente il nuovo polo scolastico, poi la nuova rsa per la quale a breve sarà pubblicato il bando di evidenza pubblica, poi vogliamo capire cosa succederà con i servizi della struttura San Francesco, gestita dalla Asl, ma che è vuota ormai da due anni. Tra gli obiettivi di mandato c’è ovviamente anche il ponte ciclopedonale tra Arbia e Taverne, e aggiungo anche il desiderio di realizzare un check up del servizio della Tari, che ha fatto registrare degli aumenti, e per il quale dobbiamo lavorare per un’ottimizzazione”.

E ancora Nucci: “Avremo un occhio di riguardo per ogni località del territorio comunale – dichiara il sindaco. – Arbia sarà rappresentata in giunta dal vicesindaco Mattia Mangone e da tre consiglieri comunali. All’abbazia di Monte Oliveto Maggiore l’intento è quello di un maggior coinvolgimento e di una collaborazione per sviluppare attività turistiche, che siano anche connesse all’accoglienza in vista del Giubileo del prossimo anno. A Salteano dovrà essere monitorato il ponte sull’Arbia in collaborazione con il Comune di Siena. Poi penso a Castelnuovo Scalo, dove tra i progetti c’è anche quello della realizzazione di un bagno per chi ha disabilità. E poi Torre a Castello, dove va risistemata l’area dei giochi per bambini e dove dovremo fare un intervento di manutenzione al cimitero”.

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

9 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

9 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

12 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

14 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

15 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

15 ore ago