Voci del territorio

Attacchi omofobi a Vannetti, i civici di Colle val d’Elsa: “Solidarietà al consigliere ma il Pd vuole strumentalizzare il caso”

“Ribadiamo con fermezza la nostra vicinanza a Vannetti e, al tempo stesso, condanniamo il tentativo strumentale del Partito Democratico di collegare tale episodio al governo civico della città”.

Così in una nota congiunta i gruppi politici Colle Domani, Su Per Colle e Piero Pii Sindaco, che esprimono “piena solidarietà” al consigliere del Pd Riccardo Vannetti per il commento apparso nel gruppo di Meta Colle Libera.

“Il post originario in cui si inserisce la discussione era lecito – puntualizzano- ed esprimeva legittime considerazioni politiche, ma l’atteggiamento del Pd colligiano appare sempre più evidente: invece di confrontarsi nel merito delle questioni, cerca pretesti per attaccare la maggioranza, ignorando i risultati concreti che questa amministrazione sta portando avanti. In consiglio comunale abbiamo presentato progetti e interventi che, in soli sei mesi, hanno attivato investimenti per circa 3 milioni di euro. Un lavoro che sta ricevendo un’ampia valutazione positiva da parte della città e che evidentemente sta generando nervosismo tra le file del Pd”.

“Ciò che risulta però assolutamente inaccettabile – aggiungono- è la narrazione politica costruita dal Pd a partire dal commento omofobo in questione. In particolare, riteniamo che un passaggio dell’intervento del segretario colligiano Galardi richieda una sua immediata smentita: egli, infatti, in modo incredibile e inaccettabile, attribuisce al Sindaco la responsabilità di tali atti, arrivando a suggerire che le persone che hanno lasciato certi commenti siano direttamente collegate al primo cittadino. Allo stesso modo, riteniamo irricevibile la provocazione dei sindaci di centrosinistra della provincia di Siena e del Partito Democratico provinciale, i quali, nel loro comunicato, insinuano che il sindaco Piero Pii  – continuano debba prendere posizione per chiarire un presunto atteggiamento di menefreghismo o, peggio, connivenza. Si tratta di un’accusa gravissima e del tutto strumentale, che respingiamo con forza. Colle e la comunità colligiana hanno sempre condannato ogni forma di discriminazione. L’attuale amministrazione continuerà a lavorare per una Colle di Val d’Elsa inclusiva e rispettosa di tutti, senza lasciarsi trascinare in polemiche pretestuose”.

La chiosa: “Invitiamo quindi il Pd locale e provinciale a riflettere con maggiore attenzione e ad abituarsi a una legislatura basata sul confronto reale sui temi della città. Non ci faremo trascinare in questo modo di fare politica. La nostra priorità rimane il lavoro concreto per la comunità: continueremo a concentrarci sulla risoluzione dei problemi e sul rilancio del ruolo di Colle, come abbiamo fatto nei primi mesi di mandato, come faremo nei prossimi anni e, viste le premesse, anche nella legislatura successiva”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incontro Consorzio di Bonifica – Comune di Trequanda, sopralluogo a Petroio e Castelmuzio

La sicurezza idraulica del Comune di Trequanda è stata al centro dell’incontro tra il presidente…

27 minuti ago

Adf, domani lavori a Chiusdino

Mercoledì 23 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…

48 minuti ago

Palio, nominata la commissione per l’assegnazione del Masgalano

La giunta comunale che si è riunita questa mattina, martedì 22 aprile, ha approvato la…

51 minuti ago

Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi Le piccole e medie imprese…

6 ore ago

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

17 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

22 ore ago