“Affronteremo questa sfida come abbiamo fatto con le altre tre, senza lasciarci influenzare dalla vittoria con il Campobasso”. Esordisce così mister Fabio Prosperi nella consueta conferenza stampa di presentazione alla vigilia di Pescara-Pianese, in programma all’Adriatico Cornacchia domani, lunedì 16 settembre, alle 20.45. Le zebrette, reduci dalla prima vittoria in campionato contro i molisani, dovranno provare a impensierire una delle formazioni più quotate di tutta la Serie C. Il Pescara di mister Baldini, infatti, ha iniziato al meglio la sua stagione: 7 punti nelle prime tre giornate, raccogliendo anche uno scalpo prestigioso come quello della Ternana in trasferta.
“Veniamo da una buona settimana – prosegue Prosperi–, ma la qualità del lavoro deve essere una costante a prescindere dalle partite che affrontiamo. Dopo la trasferta di Ascoli, forse, c’era un po’ di delusione per essere usciti senza punti da una partita in cui meritavamo di più. Ma c’era comunque la consapevolezza della prestazione fatta. La mia curiosità era piuttosto capire se saremmo stati in grado di riproporre un’altra prestazione di livello contro una squadra forte come il Campobasso. Credo che, purtroppo, queste prime tre partite abbiano fatto capire che per noi è difficile pensare di fare risultato senza fare una grande prestazione o con una partita poco attenta”.
Il tecnico, poi, si concentra sull’avversario di giornata: “La sfida di domani ci mette davanti a un’altra delle squadre favorite per la vittoria finale. Probabilmente non sono queste le partite in cui la Pianese deve andare alla ricerca di punti per la salvezza, però è ovvio che noi siamo chiamati a dare il massimo per provare a fare qualcosa di diverso dai pronostici”. “Il Pescara è una società con un allenatore di assoluto livello, abituata a navigare frequentemente tra la Serie A, la B e la C. I presupposti per una partita bella ci sono, ma il livello della rosa suggerisce anche che per noi sarà una partita molto difficile”.
Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…
A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…
Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…
Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…
Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…
Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…