Voci del territorio

Casole d’Elsa, FdI: “Le scuole dell’infanzia sono in condizioni precarie”

“Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, i bambini della scuola dell’infanzia di Casole d’Elsa si preparano ai saluti con un’ombra di preoccupazione. Maestre e genitori si interrogano: i problemi strutturali e di sicurezza saranno risolti all’inizio del prossimo anno scolastico? Attualmente, le attrezzature sono fatiscenti, i ripari dalle intemperie non funzionano e la componentistica necessita di ristrutturazioni per garantire ambienti sicuri. Inoltre, oggetti essenziali per l’igiene personale non vengono sostituiti, mentre il gruppo insegnante ha scelto di investire in giochi da esterno piuttosto che in materiali di consumo facilmente esauribili”.

Così in una nota il circolo comunale di FdI di Casole d’Elsa.

“In queste condizioni, le maestre devono muoversi con estrema prudenza, e i genitori sono in forte apprensione – si legge ancora-. Il sindaco, che conosce bene lo stato delle cose e già dall’anno scorso è stato sollecitato a intervenire, pare abbia dichiarato di essere impotente di fronte ai costi elevati delle riparazioni. Una situazione che solleva forti dubbi sulla priorità data alla scuola e al benessere dei più piccoli, considerato che il problema ricorre da anni con la stessa risposta: mancano i fondi”.

“Nel frattempo – si legge-, il 2 giugno alle 12, un cittadino casolese si appresta a fare diversi chilometri per acquistare qualche dolce a Colle, mentre un turista osserva sconsolato il raccoglitore dei rifiuti in Piazza della Libertà, traboccante e in parte finito a terra. In zona, le erbacce crescono incontrollate e lo scarico di una pompa si è intasato da tempo, causando disagi. La situazione politica non migliora: l’opposizione si mostra balbettante e poco incisiva, mentre l’amministrazione appare distante dai bisogni dei cittadini. Casolesi, è il momento di reagire. La speranza è che questa “notte” possa presto passare, e che la comunità possa riscoprire il coraggio di chiedere e ottenere interventi concreti per il bene di tutti”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Spento l’incendio nel campeggio a Castiglione della Pescaia, 600 persone evacuate

"L'incendio di Castiglione della Pescaia è stato spento, sono in corso le operazioni di bonifica",…

12 minuti ago

Montepulciano, la testa di Porsenna esposta al museo civico dopo 500 anni

È da oggi esposta al museo civico pinacoteca Crociani la Testa di Porsenna, frammento di…

14 minuti ago

Ponte di Bellavista, la Provincia aggiudica la progettazione esecutiva dell’opera

Dopo la decisione del Consiglio di Stato che ha sbloccato l’appalto per la ricostruzione del…

28 minuti ago

Incendi nel grossetano: fiamme a Cinigiano e Castiglione della Pescaia, minacciate pinete e abitazioni

Ancora una giornata pesante, nel grossetano, sul fronte incendi. Dopo i 20 ettari bruciati ieri…

45 minuti ago

Arte nelle teche, inaugurata la mostra di Giulia Petrioli e della Scuola di fumetto e scrittura “Jump”

“Arte nelle Teche”, progetto a cura dell’assessorato alle politiche giovanili del comune di Siena in…

1 ora ago

Andrea Rossi nuovo presidente di Avito, le congratulazioni di Giani e Saccardi

“Desideriamo esprimere le più sincere congratulazioni a Andrea Rossi per la sua recente nomina a…

2 ore ago