Voci del territorio

Centria, attiva la cabina temporanea gas metano a Montalcino

Dalla giornata del 24 giugno è in funzione la cabina temporanea per l’erogazione del gas di Montalcino e di Castiglion del Bosco. Il funzionamento della cabina provvisoria, che garantisce un’erogazione più stabile e sicura, andrà a sostituire il servizio finora assicurato dai carri bombolai, che verranno scollegati e rimossi.

La cabina temporanea ha le stesse funzionalità tecniche della struttura stabile e resterà in funzione fino al completamento dei lavori di ripristino della cabina danneggiata dall’incendio del 7 dicembre 2024, che inizieranno dopo l’esito del dissequestro dell’area incendiata.

Fin dalle prime ore dell’emergenza, Centria con i Vigili del Fuoco e con il supporto del Comune di Montalcino, Protezione Civile e Snam, sono intervenuti per mettere in sicurezza la rete e, in appena 24 ore, sono riusciti a ripristinare l’erogazione del gas nel capoluogo e nelle zone interessate dall’interruzione.
Nei sei mesi successivi, Centria ha acquisito il terreno necessario all’installazione della cabina provvisoria, grazie anche alla disponibilità della famiglia Bernazzi e del Comune di Montalcino che ha agevolato la cessione del terreno. Centria ha poi proceduto alla progettazione alla realizzazione ed infine al collaudo dei lavori.

“La sinergia tra il Comune e Centria ha consentito di intervenire e risolvere un problema enorme in tempi eccezionali. Un grazie al presidente Rappuoli e a tutti i lavoratori che hanno consentito tutto questo e un attestato di stima ai vigili del fuoco che nell’immediatezza dell’evento hanno scongiurato danni peggiori”,  ha dichiarato Silvio Franceschelli, sindaco di Montalcino. “Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra e di una grande reattività da parte di tutte le istituzioni coinvolte. Come Centria – ha dichiarato Roberto Rappuoli, Presidente di Centria -, siamo intervenuti con tempestività per garantire la sicurezza e la continuità del servizio, mettendo in campo soluzioni concrete e in tempi record. La messa in funzione della cabina temporanea è un segnale importante: per noi servire il territorio significa essere presenti nei momenti critici, con professionalità, responsabilità e capacità di rispondere ai bisogni delle comunità locali”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Scontro tra auto e moto, ferito 56enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…

5 ore ago

Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”

Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…

5 ore ago

Al via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta Italia

Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…

6 ore ago

Abbonamenti falsi promossi sui social , Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…

9 ore ago

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…

9 ore ago

Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027

Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…

10 ore ago