Voci del territorio

Colle Val d’Elsa: al via la pulizia di caditoie e tombini per una città più sicura e pulita

Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle Val d’Elsa, un intervento essenziale per migliorare il deflusso delle acque piovane e prevenire possibili disagi. Grazie alla collaborazione con Sei Toscana, l’operazione garantirà una manutenzione efficace delle infrastrutture stradali, rendendo la città più sicura e vivibile per tutti.

“Un’azione concreta per la sicurezza e il decoro della nostra città – afferma l’assessore all’ambiente Monica Sottili –. Grazie a questo servizio, ci prendiamo cura delle nostre strade come non veniva fatto ormai da anni, prevenendo ristagni e disagi per pedoni e automobilisti. È un impegno che rientra in un piano più ampio di attenzione alla pulizia e alla manutenzione del territorio”.

Il piano di intervento, che sarà realizzato da Sei Toscana, prevede un’azione capillare su tutto il territorio comunale, partendo dalle aree più critiche. Tutte le caditoie saranno georeferenziate, consentendo una programmazione efficiente della manutenzione anche in futuro. Il lavoro sarà coordinato con gli altri servizi di pulizia e spazzamento, assicurando così la massima efficacia delle operazioni.

“Questo servizio rientra in un più ampio progetto di decoro urbano promosso dal Comune insieme a Sei Toscana – dice Sottili –. Tra le altre iniziative già attive, ci sono la sanificazione delle strade e dell’arredo urbano con macchine a vapore e il controllo del territorio da parte degli ispettori ambientali”. L’Amministrazione comunale invita i cittadini a collaborare, rispettando eventuali divieti di sosta temporanei e seguendo le comunicazioni sugli interventi in corso. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito del Comune di Colle Val d’Elsa o contattare gli uffici competenti.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Cattedrale di Siena e il Giubileo di Bonifacio VIII nel 1300 (il primo della Storia)

Il 22 febbraio 1300, nel giorno della Festa della Cattedra di San Pietro, Bonifacio VIII…

1 ora ago

Basket, la Vismederi Costone Siena accoglie Oleggio al PalaOrlandi. Riccardini: “La prima di quattro finali”

All’andata, la Vismederi Costone sfiorò il sogno dell’impresa: vincere sul parquet dell’Oleggio Magic Basket, nonostante…

3 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Trattamento quanto mi costi? Ecco cosa determina il prezzo

Ecco come volersi bene con i consigli del dottor Bernardino Frati, medico estetico e nutrizionista,…

4 ore ago

Senza biglietto si rifiuta di scendere dal treno, interviene la polizia ferroviaria. L’uomo doveva scontare una misura detentiva

Un normale controllo sui biglietti a bordo di un treno regionale si è trasformato in…

5 ore ago

Stereotipi e violenza di genere, venerdì prossimo i giovani delle contrade ne parlano alla Tuberosa

Due momenti dal carattere laboratoriale, dedicati ai giovani - ragazze e ragazzi - e alle…

5 ore ago

Dsu Toscana, anche nelle mense universitarie di Siena Green food week

L'azienda regionale per il Diritto allo studio universitario della toscana aderisce anche quest’anno alla Green…

6 ore ago