Voci del territorio

I teatri della Valdelsa presentano la nuova stagione tra prosa e musica classica

Tutto pronto per svelare il nuovo cartellone di #ValdelsaTeatri con quasi 30 proposte fra prosa, musica classica e fuori abbonamento. Si terrà giovedì 19 settembre, alle 17.30 al teatro Politeama, la presentazione della nuova stagione congiunta 24/25 che vedrà di nuovo insieme i teatri della Valdelsa, il Boccaccio di Certaldo, il Popolo di Colle di Val d’Elsa e il Politeama di Poggibonsi. In cartellone ventinove spettacoli, di cui venticinque di prosa, rivolti a tutti gli appassionati con una particolare sezione per i più giovani e i tradizionali concerti con l’Orchestra Regionale della Toscana. La presentazione andrà anche online sulle pagine Facebook dei teatri e dei comuni.

Sul palco per l’occasione salirà come ospite d’onore l’attore Gianluca Guidi, regista oltre che protagonista, insieme a Giampiero Ingrassia, il prossimo 5 dicembre, dello spettacolo di apertura della stagione di Colle di Val d’Elsa “La strana coppia” che mette in scena una commedia di Neil Simon. Lo spettacolo era inizialmente previsto per il 3 dicembre, come su trova ancora in alcuni materiali informativi già stampati ma è stato spostato. Gianluca Guidi, cantante, attore e regista teatrale, è figlio di Lauretta Masiero e Johnny Dorelli. L’ingresso alla presentazione è libero e, al termine, seguirà un piccolo aperitivo con buffet.

La stagione teatrale congiunta è organizzata dai comuni di Certaldo, Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi, con Fondazione Elsa – Culture comuni, Azienda speciale Multiservizi di Colle di Val d’Elsa e Società GrandeSchermo. Tra i principali sponsor della stagione ci sono Iren e Unicoop Firenze.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Rapporto Irpet turismo: Siena e le città d’arte toscane crescono di oltre il 5% per arrivi e presenze

Città d’arte in forte crescita dal punto di vista del gradimento dei turisti: questo il…

7 minuti ago

Riparte la stagione estiva di Siena Jazz. Mazzini: “Torniamo in Piazza del Campo con un concerto di Fresu e Sosa”

Il Siena Jazz è pronto a ripartire con la stagione estiva dedicata a Franco Caroni…

31 minuti ago

Castellina in Chianti, attivati due tirocini formativi retribuiti da impiegare negli uffici comunali

Castellina in Chianti investe sui giovani con un impegno concreto. Nei giorni scorsi, infatti, il…

41 minuti ago

Prima assoluta di Hérodiade al Chigiana International Festival: Matteo D’Amico e Claude Debussy omaggiano il poeta francese Mallarmé

Un nuovo capolavoro per il teatro musicale contemporaneo debutta alla Chigiana. Sabato 12 luglio, alle…

1 ora ago

Toscana, la Regione annuncia: “Venticinque milioni per valorizzare il personale del sistema sanitario”

Venticinque milioni di euro per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario. È la…

1 ora ago

Zootecnia, dalla regione 800mila euro per il programma di raccolta dati

Sviluppare animali più produttivi e resistenti e al contempo garantire la tutela del patrimonio animale…

2 ore ago