Voci del territorio

Il Poggibonsi si avvicina al match con la Robur. Il dg Guidi: “Momento difficile, serve invertire la rotta già da domenica”

Non arrivano da un periodo brillantissimo in stagione, ma la voglia di rivalsa è tanta, soprattutto per ciò che di buono hanno fatto nel girone di andata: sono i ragazzi del Poggibonsi di mister Calderini, che domenica affronteranno la Robur al Franchi, in un match delicato: entrambe le squadre sono reduci da due pesanti sconfitte. I Leoni, come confermato dalla stessa società, hanno come principale obiettivo quello della salvezza e riprendere il ritmo del girone d’andata è fondamentale per la squadra.

“Dopo il girone di andata abbiamo visto un piccolo calo da parte della squadra – commenta il direttore generale Giacomo Guidi -. Abbiamo fatto troppi pochi punti nelle ultime giornate e quindi serve un cambio di rotta, così da uscire definitivamente dalle zone un po’ più calde della classifica. Non voglio creare assolutamente allarmismo, però è giusto continuare a macinare come abbiamo fatto nel girone d’andata”.

All’andata terminò 1-1 tra le due compagini, con il Poggibonsi che rischiò più volte di passare avanti nel secondo tempo. Adesso però, la situazione è diversa per entrambe e non sarà semplice capire come affronteranno la gara le squadre.

“Fu una bella partita e forse meritavamo di più – spiega Guidi -, ma nel calcio conta segnare. Paradossalmente, abbiamo giocato meglio con le squadre blasonate come il Siena, mentre nelle partite più agevoli abbiamo perso punti importanti. Adesso, quindi, serve invertire la rotta e speriamo di farlo già da domenica, anche se non sarà semplice”.

L’appuntamento è fissato per domenica allo stadio Artemio Franchi alle 14.30.

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

3 ore ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

4 ore ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

5 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

5 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

5 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

6 ore ago