Julian Assange, cofondatore e caporedattore di WikiLeaks, è cittadino onorario del comune di Sarteano. Ad approvare il conferimento del riconoscimento è stato il consiglio comunale della cittadina che si trova in Val di Chiana. Il caso di Assange, viene spiegato, “non è solo mediatico” perché “molte organizzazioni umanitarie, tra cui Amnesty International, vari stati ed enti locali, anche nazionali, si sono mossi in sua difesa”. Il conferimento della cittadinanza, a pochi giorni dalla decisione sull’estradizione del giornalista australiano negli Usa, è stata fatto “in difesa dei diritti umani”, dicono dal Comune. La proposta di concessione del documento è stata voluta dal consigliere comunale Vittoria Tramonti, del gruppo Centrosinistra per Sarteano. L’atto è passato all’unanimità. “C’è la volontà – ha detto Tramonti – di compiere un primo e importante passo per sensibilizzare sul rispetto dei diritti, a partire dalla libertà di stampa e d’informazione”.
Nell’ambito del Programma regionale "Fesr - Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027", il comune di…
Terna fa scattare l'iter per un nuovo elettrodotto interrato da venti milioni di euro tra…
Via libera all'unanimità in consiglio comunale alla variante al piano operativo che prevede la realizzazione…
"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…
Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…
Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…