Voci del territorio

La giustizia più vicina ai cittadini: attivo lo sportello di prossimità della Valdelsa, a Poggibonsi

Attivo in Valdelsa lo sportello di prossimità aperto nel palazzo comunale di via Volta, ex tribunale: l’ufficio è realizzato in collaborazione con la Regione Toscana che  è stata individuata come una delle tre Regioni capofila dal Ministero di Grazia e Giustizia che ha avviato il progetto degli uffici di prossimità su tutto il territorio nazionale.

L’ufficio accoglie l’attività svolta sin dal 2015 dai volontari della volontaria giurisdizione di competenza del Tribunale di Siena.

“Un esperimento progettuale nato nel territorio valdelsano –  dice il sindaco David Bussagli – grazie ad una sinergia fra istituzioni, Tribunale di Siena, associazioni, volontari, con l’obiettivo di riavvicinare la giustizia ai territori dopo la soppressione degli Uffici Giudiziari periferici. Il nostro ufficio di prossimità è stato uno dei primi in Italia, un modello preso a riferimento e poi replicato. Un servizio utilizzato da centinaia di persone ogni anno, reso possibile grazie a tante persone coinvolte”.

Lo sportello ha trovato una nuova ‘casa’ proprio negli spazi dell’ex tribunale, che sono stati inaugurati alcuni giorni fa alla presenza del Tribunale di Siena e della Regione Toscana. Presenti i volontari delle associazioni Auser, Acli, sezione pensionati della CNA con cui l’amministrazione ha stipulato un apposito protocollo per disciplinare reciproci impegni.  L’ufficio è attivo tutti i lunedì dalle 17 alle 19 e il 1° e il 3° venerdì di ogni mese dalle 10 alle 12. E’ aperto su appuntamento da prendere scrivendo a giustiziainsieme@gmail.com

“Un presidio importante per il territorio. Grazie a tutti e tutte coloro che hanno contribuito a realizzare il servizio – dice l’assessore Enrica Borgianni – Grazie in particolare e  tutti i volontari e le volontarie, adeguatamente formati, che si sono messi a disposizione della comunità e che giorno dopo giorno si dedicano ad un servizio riavvicinandolo ai territori e quindi alle esigenze dei cittadini”.

Il progetto Uffici di Prossimità si propone l’obiettivo di una giustizia più vicina ai cittadini che potranno avere un unico punto di contatto, un riferimento vicino al luogo in cui vivono e di disporre di un servizio completo di orientamento e consulenza per le funzioni giudiziarie che non prevedono il supporto di un legale.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

10 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

11 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

11 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

11 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

12 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

12 ore ago