Voci del territorio

Largo alle donne in cucina, ma nel reparto produttivo. Stosa lancia il progetto: “Siamo tra i primi in Italia”

“Le donne devono stare in cucina!”: si dice purtroppo ancora troppo spesso in maniera dispregiativa. Ma se è vero che il silenzio è un’azione consigliata quando si viene provocati, una risposta decisa alla provocazione può essere ancora più efficace. È quello che ha fatto la celebre azienda Stosa Cucine, marchio conosciuto in tutto il mondo per l’alta qualità dei prodotti che nasce in terra di Siena, con il progetto “Women 4 Academy Stosa”, che sarà presentato questo venerdì. Si tratta un momento storico per l’azienda, che diventa tra le prime nel settore ad integrare quote rosa nel reparto produttivo, ampliando la valorizzazione del talento femminile in fabbrica. In ambito manifatturiero, infatti, il settore del legno è sempre stato appannaggio degli uomini, soprattutto per una questione di forza fisica necessaria per lavorare e spostare materiale pesante.

“È un progetto che inizia con un corso di formazione, al quale prenderanno parte otto donne che abbiamo selezionato – commenta Cinzia Batalocco, responsabile risorse umane Stosa Cucine -. Da lì poi, andremo a prenderne quattro, che saranno assunte e potranno operare in fabbrica. Attualmente ci sono 300 persone assunte in azienda, di cui 270 sono uomini e quindi mancava quella qualità e quella fantasia che solo la donna può dare, senza nulla togliere al mondo maschile”.

Venerdì sarà un’occasione per presentare il progetto, mentre la prima giornata operativa sarà lunedì. Essendoci state, inoltre, moltissime candidature da parte delle quote rosa, il progetto “Women 4 Academy Stosa” continuerà nel tempo.

“Lunedì partiremo con il percorso di formazione – spiega Batalocco -, ma sarà il primo di una lunga serie, perché in questo periodo abbiamo ricevuto moltissime candidature e siamo quindi convinti che non ci fermeremo qui”.

La presentazione del progetto, dunque, è fissata per venerdì alle 10 nello stabilimento principale di Stosa Cucine e poi, a partire da lunedì, il tocco e l’eleganza femminile cominceranno a prendere piede all’interno dell’azienda.

 

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

La Chiesa verso il nuovo Papa, Minnucci: “In conclave non solo fede, sul tavolo anche la geopolitica”

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…

2 ore ago

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

4 ore ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

5 ore ago

Ponti di primavera, solo il 17% delle famiglie senesi prepara le valigie. Federconsumatori: “I prezzi sono proibitivi”

Nei ponti per il 25 aprile e per l'1 maggio sono pronte a partire il…

6 ore ago

Beko, Train esce di scena. “Ci sono imprenditori locali pronti a interagire con Invitalia”

Nell'approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento…

6 ore ago